F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull alla ricerca della scintilla che riattivi la RB20

Prime indicazioni poco confortanti per la Red Bull orfana di Adrian Newey. Gli update introdotti a Imola non hanno per ora dato riscontri e Max Verstappen ha passato troppo tempo a "pettinare" le vie di fuga del tracciato italiano.

Diego Catalano by Diego Catalano
18 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Red Bull Imola

Max Verstappen in azione sui cordoli del circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La giornata di Formulacritica di ieri si era aperta con le parole di Max Verstappen che esprimeva una certa preoccupazione nell’osservare il lavoro svolto dalla McLaren – che già a Miami aveva prodotto frutti dolcissimi – e dalla Ferrari che invece doveva confermare in pista i progressi visti al simulatore col pacchetto “evo”.

Dopo la prima giornata di attività del Gran Premio di Imola i timori sono diventati certezze per la Red Bull: La RB20, per ora, non digerisce l’Enzo e Dino Ferrari, una pista con tre settori dalle caratteristiche diverse tra loro che rende complessa la definizione del giusto setup.

Se La SF-24 e la MCL38 si sono adattate in fretta, la creatura di Milton Keynes, orfana di uno dei papà, quell’Adrian Newey che ha cominciato il suo periodo di gardening camuffato, non l’ha fatto ancora. 

In Emilia Romagna la RB20 si è presentata con un fondo rinnovato (la terza specifica da inizio anno) e modifiche all’ala anteriore e ai condotti dei freni posteriori. Rivisitazioni non massicce ma dalle quali la scuderia si attende riscontri importanti. Che ieri non si sono visti.

“L’aggiornamento che abbiamo qui non è molto appariscente dall’esterno, ma per noi è molto interessante. L’obiettivo alla fine è che sia performante”, ha detto Pierre Waché nel presentarlo. È evidente che il pacchetto abbia bisogno di una registrata perché ieri Verstappen ha passato fin troppo tempo a pettinare le vie di fuga del tracciato che sorge sulle sponde del Santerno. 

Verstappen Red Bull
Un pensieroso Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Red Bull: lo sconforto di Max Verstappen

“Difficile fare peggio”. Questo il primo, duro, commento dell’olandese una volta svestiti casco e tuta. Diciamolo in onestà: negli ultimi tempi un Verstappen così in difficoltà non l’avevamo visto. 

“Non c’era equilibrio nella vettura, non mi sentivo a mio agio. In realtà è andata davvero male, anche nel long run. Domani andremo meglio? È difficile che possa andare peggio di oggi”, ha riferito un realista Max.

In queste condizioni andare a caccia della pole position sembra operazione abbastanza ardua. Ma c’è chi non demorde. 

Red Bull: le speranze di Sergio Perez

L’ottimista del gruppo, ne serve sempre uno che dia un po’ di fiducia alla ciurma affranta, è Sergio Perez che si era reso protagonista di un impeding sulla Ferrari di Charles Leclerc alla Tosa uscendone scagionato. Giudici magnanimi in presenza di una pista dalla sede stradale veramente stretta. 

“Imola è un circuito difficile e una pista vecchia scuola, ma è importante tenere la testa bassa. Le condizioni erano a volte difficili con il vento e dobbiamo lavorare per essere sicuri di poter sfruttare al massimo la macchina per andare avanti, ma spero che domani saremo in una posizione più forte”. 

“Le qualifiche saranno molto importanti, quindi speriamo di essere fortunati, ma credo che questo fine settimana saremo in grado di lottare e di essere protagonisti”. 

Sergio Perez
Sergio Perez, Oracle Red Bull Racing

In Red Bull si aggrappano alla frase evidenziata in grassetto. Fp3 (che potrete seguire grazie al nostro servizio live timing) avranno una valenza cruciale per verificare se il lavoro svolto nella notte al simulatore di Milton Keynes e nei motorhome imolesi ha portato alla svolta auspicata. 

Da queste parti scattare davanti è decisivo. Nella storia della gara nessuno che sia scattato dalla sesta posizione in giù ha vinto. Con una Ferrari brillante, una McLaren che pare possa confermare i progressi americani e una Mercedes che dà segnali di vita, Red Bull si deve rimboccare le maniche per svoltare in un weekend partito in salita.

Chissà che qualcuno tra i campioni del mondo non stia facendo la danza della pioggia per avere una gara bagnata e pazza che può contribuire a sparigliare il mazzo di carte dei valori. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Imola 2024Max VerstappenNewsRed BullSergio Perez
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Ferrari

Ferrari: allarme calcolato

Helmut Marko

Helmut Marko è meno baldanzoso: la Ferrari fa paura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica