Secondo quanto riportato dal quotidiano olandese De Telegraaf, Red Bull si prepara a portare un aggiornamento tecnico di rilievo nel weekend del Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Il team anglo-austriaco introdurrà infatti una nuova specifica di fondo sulla RB21, parte di un più ampio pacchetto evolutivo pensato per migliorare la guidabilità della monoposto.
L’aggiornamento sarà disponibile inizialmente solo per Max Verstappen, mentre Yuki Tsunoda – subentrato a stagione in corso dopo le pessime prestazioni sciorinate da Liam Lawson e quindi retrocesso in VCARB – dovrà attendere le fasi successive per ricevere le medesime componenti. La decisione di implementare il nuovo pavimento già nel weekend sprint della Florida evidenzia l’urgenza di recuperare terreno rispetto alla concorrenza diretta.

Con l’inizio della campagna europea alle porte, anche Red Bull si allinea alla strategia seguita da altri top team, che proprio in vista delle gare nel Vecchio Continente stanno accelerando sul fronte degli sviluppi tecnici. Verstappen, da parte sua, ha ribadito la necessità di una vettura più prevedibile e competitiva, dopo un avvio di stagione non dominante.
Al momento, il quattro volte campione del mondo si trova terzo in classifica generale, con un distacco di dodici punti dal leader Oscar Piastri e due lunghezze dal secondo posto occupato dal compagno di squadra di quest’ultimo, Lando Norris. L’unico successo stagionale di Verstappen risale al Gran Premio del Giappone, a conferma di una Red Bull che, pur restando nella lotta al vertice, non ha più il margine tecnico degli anni precedenti.
La nuova componente aerodinamica, in attesa delle disposizioni che entreranno in vigore al Gran Premio di Spagna in tema di aeroelasticità, vuole porsi come un primo strumento per chiudere il distacco che separa la Red Bull dalla McLaren. Poche ore e vedremo se le indiscrezioni che filtrano dall’olanda troveranno conferme.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui