F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Miami 2025, Red Bull RB21: un nuovo fondo per avviare la rincorsa

Dall'Olanda sono sicuri: il team di Milton Keynes fornirà al solo Max Verstappen una nuova specifica del fondo per provare a chiudere il gap con la McLaren

Dario Sanelli by Dario Sanelli
2 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull RB21

La Red Bull RB21 dipinta col flow-viz per test aerodinamici

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Secondo quanto riportato dal quotidiano olandese De Telegraaf, Red Bull si prepara a portare un aggiornamento tecnico di rilievo nel weekend del Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Il team anglo-austriaco introdurrà infatti una nuova specifica di fondo sulla RB21, parte di un più ampio pacchetto evolutivo pensato per migliorare la guidabilità della monoposto.

L’aggiornamento sarà disponibile inizialmente solo per Max Verstappen, mentre Yuki Tsunoda – subentrato a stagione in corso dopo le pessime prestazioni sciorinate da Liam Lawson e quindi retrocesso in VCARB – dovrà attendere le fasi successive per ricevere le medesime componenti. La decisione di implementare il nuovo pavimento già nel weekend sprint della Florida evidenzia l’urgenza di recuperare terreno rispetto alla concorrenza diretta.

Red Bull
Max Verstappen contiene a fatica la Alpine di Pierre Gasly: la fotografia del difficile momento che attraversa la Red Bull

Con l’inizio della campagna europea alle porte, anche Red Bull si allinea alla strategia seguita da altri top team, che proprio in vista delle gare nel Vecchio Continente stanno accelerando sul fronte degli sviluppi tecnici. Verstappen, da parte sua, ha ribadito la necessità di una vettura più prevedibile e competitiva, dopo un avvio di stagione non dominante.

Al momento, il quattro volte campione del mondo si trova terzo in classifica generale, con un distacco di dodici punti dal leader Oscar Piastri e due lunghezze dal secondo posto occupato dal compagno di squadra di quest’ultimo, Lando Norris. L’unico successo stagionale di Verstappen risale al Gran Premio del Giappone, a conferma di una Red Bull che, pur restando nella lotta al vertice, non ha più il margine tecnico degli anni precedenti.

La nuova componente aerodinamica, in attesa delle disposizioni che entreranno in vigore al Gran Premio di Spagna in tema di aeroelasticità, vuole porsi come un primo strumento per chiudere il distacco che separa la Red Bull dalla McLaren. Poche ore e vedremo se le indiscrezioni che filtrano dall’olanda troveranno conferme.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Miami 2025NewsRB21Red Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Aston Martin

Aston Martin: l’effetto Newey c’è ma non si vede ancora

Anteprima GP Miami 2025

Gran Premio di Miami: non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica