F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull: ora Max Verstappen ha paura

Qualifica molto deludente per la Red Bull che domani si troverà a dover scalare una montagna nel tentativo di ricucire lo strappo dalle McLaren che volano

Diego Catalano by Diego Catalano
31 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen Red Bull

Solo un settimo posto per Max Verstappen al termine delle qualifiche del Gp d'Italia: la corsa al titolo dell'olandese si complica

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ora la Red Bull inizia davvero ad avere paura. Le qualifiche del Gran Premio d’Italia 2024 hanno evidenziato una RB20 in piena crisi tecnica. Al termine dell’attività del sabato, Max Verstappen si è qualificato al settimo posto, riuscendo a tenere dietro di sé, anche se di poco, Sergio Perez, che ha chiuso in ottava piazza.

Il problema grave per il team di Milton Keynes è che davanti a tutti c’è Lando Norris, con le spalle ben protette da Oscar Piastri. La seconda e la terza fila sono occupate, in ordine sparso, da Mercedes e Ferrari. Ciò significa che l’olandese dovrà affrontare molti avversari prima di pensare – o forse è meglio dire sperare – di raggiungere la vetta.

Nella RB20 vista oggi non funzionava quasi nulla: nervosa, sottosterzante e poco incline a portare le gomme Pirelli nella giusta finestra di utilizzo. I passi gara del venerdì avevano dato qualche speranza in più, ma non parliamo di elementi tali da far sorridere il campione del mondo in carica, che forse inizia a temere seriamente che il quarto titolo iridato, che fino al Gran Premio di Spagna sembrava una formalità, possa lentamente scivolargli dalle mani.

Red Bull
Max Verstappen è pensieroso: la RB20 gli permetterà di vincere la quarta corona iridata?

Gp Italia Red Bull: la delusione di Max Verstappen

“È molto difficile guidare e trovare un buon equilibrio in questo weekend. Quando hai un problema e cerchi di risolverlo, pensi di essere a posto, invece ne hai un altro”, ha osservato Verstappen al termine delle qualifiche.

La sua monoposto sembra essere imprevedibile nel comportamento e le parole successive lo confermano: “Pensavo che la Q2 non fosse poi così male, ma la Q3 è andata di nuovo male anche con le gomme soft nuove. Inutile girarci attorno: quando non hai una macchina bilanciata, anche le gomme non funzionano bene. I long run che ho fatto tra ieri e oggi mi hanno dato buoni tempi all’inizio, ma dopo un po’ di giri le gomme si distruggono”.

Dichiarazioni che non lasciano presagire una gara facile per Max Verstappen, che dovrà fare gli straordinari per provare a limitare i danni. È inutile sperticarsi in commenti inutilmente ottimistici: l’obiettivo per il Gran Premio d’Italia è contenere il disavanzo rispetto a un Lando Norris che sembra lanciato nell’iperspazio.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Italia 2024Max VerstappenMonzaNewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Italia 2024, McLaren fa 1-2 e manda un segnale a Red Bull

Gp Italia 2024, McLaren alza la voce e lancia il guanto di sfida a una Red Bull in crisi

Qualifiche Gp d’Italia, Red Bull: in che senso?

Qualifiche Gp d'Italia, Red Bull: in che senso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica