F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull: in corso il riassetto delle sponsorizzazioni

Con l'addio di Bybit, la squadra di Milton Keynes è alla ricerca di nuovi partner per colmare il buco da 50 milioni a stagione lasciato dal gruppo leader nel trading delle criptovalute

Redazione by Redazione
22 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull

Bybit, il gruppo leader nel trading di criptovalute ha salutato Red Bull a fine 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nel 2022 la Red Bull aveva stretto un accordo con Bybit, società di trading di criptovalute che versava nelle casse del team la lauta somma di 50 milioni di dollari a stagione. Ora questa intesa è giunta al capolinea e il team anglo-austriaco è alla ricerca di nuove sponsorizzazioni che possano, se possibile, aumentare ulteriormente gli introiti.

La cosa dovrebbe accadere con relativa semplicità e anche senza aver vinto il titolo costruttori. Ciò a dimostrazione che è il mondiale piloti il vero catalizzatore di interessi e di sponsorizzazioni. 

red bull 2025

Gate.io sostituirà Bybit sulle fiancate della Red Bull RB21

SportsBusiness, testata esperta in questioni finanziarie, riferisce che Red Bull si sta avvicinando a un nuovo accordo, ancora una volta con una società che si occupa di criptovalute: Gate.io. Il gruppo è già attivo nello sport visto che è attualmente un partner di spicco dell’Inter.

Gate.io dovrebbe prendere il grande spazio riservato a Bybit sulle fiancate della RB21 la cui livrea sarà presentata nella cerimonia cumulativa del 18 febbraio. Al momento, però, non è chiaro quale sarà l’esborso del gruppo e se raggiungerà la quota del precedente investitore. 

In tal senso Red Bull ha già annunciato due nuovi partner per la stagione 2025: la piattaforma di brokeraggio Avatrade e la società di tecnologia video Neat. Questi due soggetti, insieme a Gate.io, dovrebbero garantire un gettito superiore rispetto a quello offerto dal procedente sponsor. 

Riassetti finanziari che devono supportare la necessità di tornare in cima alla gerarchia della Formula Uno dopo che Red Bull è scivolata al terzo posto nella classifica costruttori subendo lo scacco della Ferrari e della McLaren.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Casco Hamilton

Ecco il casco da ferrarista di Lewis Hamilton!

Lewis Hamilton

I primi metri di Lewis Hamilton a bordo della Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica