Red Bull è un caso da studiare. Giunti in F1 senza una particolare cultura del motorsport, sono diventati un gruppo egemone. Un’operazione di marketing che si trasforma in un dominio che ha riscritto la storia della categoria.
Un po’ quello che fece la Benetton che però, a un certo punto, dismise e vendette. Milton Keynes, invece, più passano gli anni più diventa famelica. E il ciclo aperto alla fine del 2021 non fa che dimostrarlo.
Red Bull: i numeri in F1 sono impressionanti
Nel Gran Premio della Cina, Verstappen ha conquistato una vittoria che coincide con la 117esima della franchigia anglo-austriaca. Con in trionfo allo Shanghai International Circuit è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di gare in F1 dal Gran Premio d’Australia del 2005, la gara in cui la Red Bull ha fatto il suo debutto nella massima serie.
La franchigia campione del mondo ha superato Mercedes che, va sottolineato, ha debuttato più tardi. Ma, di questo passo, non manca molto per colmare questa differenza.

F1: ecco le vittorie, team per team, dal 2005 a oggi:
- Red Bull: 117;
- Mercedes: 116;
- Ferrari: 62;
- McLaren: 45;
- Renault: 18;
- Brawn: GP 8;
- Lotus: 2;
- Honda, BMW Sauber, Toro Rosso, Williams, AlphaTauri, Racing Point e Alpine: 1.
Crediti foto: F1