F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull: al via l’effetto cascata?

Adrian Newey non sarà l'ultima persona a lasciare la Red Bull. Questo il parere del boss della McLaren Zak Brown.

Diego Catalano by Diego Catalano
4 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull

Il team Red Bull saluta Adrian Newey

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ormai ne parliamo da giorni: dopo il divorzio (consensuale?) tra la Red Bull e Adrian Newey è un fiorire di ipotesi sulla nuova destinazione di quest’ultimo. Molti dicono Ferrari, lui rimane abbottonato. Ieri, parlando ai microfoni di Sky Sports UK, ha alluso a un periodo di pausa necessario per fare valutazioni approfondite. 

Il parterre dei pretendenti è sempre più pingue e a questi si sarebbe aggiunta anche la Williams nella quale Adrian ha cominciato a collezionare vittorie a raffica. Fantamercato? Vedremo. 

McLaren
Zak Brown, CEO della McLaren

In questo clima di impenetrabile incertezza si sa solo che Red Bull dovrà provvedere a un riassetto interno che pare sia già iniziato da un pezzo, almeno stando alle parole di Christian Horner che ieri ha concesso ai microfoni di Mara Sangiorgio di Sky Sport F1.

Nessun contraccolpo per i campioni del mondo? Non secondo Zak Brown, il CEO di un team che negli ultimi tempi studia per scalzare la Red Bull dalla vetta della classifica. Senza esservi ancora riuscito.

“Quello che sta succedendo lì è piuttosto destabilizzante. Immagino che non sarà l’ultima persona ad andarsene visti i curriculum che stanno volando in giro”, ha detto il dirigente statunitense a BBC Sport. 

Pronta la replica di Milton Keynes: “Negli ultimi mesi, tutto il nostro team di leadership tecnica ha firmato contratti a lungo termine impegnandosi con Red Bull Racing. Quindi non siamo sicuri a cosa si riferisca Zak, ma non prevediamo alcuna perdita significativa e certamente non l’effetto domino che Zak spera“.

Red Bull - Pierre Waché e Adrian Newey
Red Bull – Pierre Waché e Adrian Newey

Red Bull: un quintetto da cui ripartire

Il portavoce della Red Bull si riferiva al direttore tecnico Pierre Wachè, al responsabile dell’aerodinamica Enrico Balbo, al capo dell’ingegneria delle prestazioni Ben Waterhouse, al direttore delle operazioni in pista Paul Monaghan e l’ingegnere di Max Verstappen, Gianpiero Lambiase.

Ma Brown aveva offerto dei particolari che danno l’idea che in Red Bull qualche scontento ci sia: “Dato tutto quello che è successo dall’inizio dell’anno, e conoscendo Adrian abbastanza bene – è un individuo molto integro – non sono sorpreso. Quello che sta succedendo lì è piuttosto destabilizzante“.

“Abbiamo visto un aumento dei curriculum vitae provenienti dal team e Adrian è il designer di maggior successo di tutti i tempi. La gente vuole lavorare per persone come Adrian Newey. Penso che mancherà loro quello che porta da un punto di vista puramente tecnico. Mancherà la leadership e l’entusiasmo che si prova lavorando con lui“.

Notizie e speranze che si fondono. McLaren punta molto in alto e vedere di colpo crollare un team come Red Bull sarebbe un’operazione parecchio facilitante nel percorrere la scalinata che conduce ai cancelli della gloria.

Solo il prossimo futuro ci dirà chi ha ragione: Zak Brown lo speranzoso o Red Bull la sicura? 


Crediti foto: McLaren, Red Bull

Tags: Adrian NeweyF1Gp Miami 2024McLarenNewsRed BullsliderZak Brown
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Miami 2024

Gp Miami: in arrivo giro di vite su prassi potenzialmente pericolose

Gp Miami Mercedes

GP Miami: Mercedes sempre più in difficoltà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica