F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Se neanche Verstappen può più metterci una pezza…

Il Gran Premio d’Italia dal punto di vista della Red Bull, passata da punta di diamante della Formula 1 a gruppo soccombente

Giovanni Tito by Giovanni Tito
2 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Gli occhi della tigre: Max Verstappen pronto a scendere in pista e ad azzannare la preda

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’inizio di questo mondiale sembrava poter essere un remake, o quasi, del campionato passato, con ben 7 vittorie nelle prime 10 gare della Red Bull di Max Verstappen. Nonostante il caos generato prima dal famigerato “Hornergate” e poi dall’addio dell’ingegnere più vincente della Formula 1, Adrian Newey, si pensava che il talento dell’olandese potesse comunque prevalere sulla concorrenza che non era partita proprio benissimo.

Verstappen non vince dal Gran Premio di Spagna e non parte dalla pole dal Gran Premio d’Austria. Eppure, prima del GP d’Italia, grazie anche alle strategie fallaci e agli errori della McLaren e dei suoi piloti, Verstappen è riuscito a metterci sempre una pezza. A Monza, invece, è apparso, dopo anni, in balia degli eventi.

Durante le qualifiche del sabato ha ottenuto la sua peggior prestazione stagionale, classificandosi 7°. Anche a Monaco si era classificato settimo, ma in quella circostanza aveva pesato un errore. In gara, i due piloti della Red Bull hanno scelto pneumatici a mescola dura, sperando di sfruttare un’eventuale Safety Car, che purtroppo per loro non è arrivata.

Inoltre, il primo pit stop di Verstappen, con il montaggio di nuove gomme a banda bianca, è stato disastroso: a causa della gomma posteriore sinistra che non voleva saperne di uscire, è durato più di 6 secondi, con Max visibilmente frustrato che ha colpito il volante con i pugni.

Gp Spagna 2024 ordine arrivo
Max Verstappen, vincitore del Gp di Spagna 2024

Scommettendo sul degrado delle gomme hard degli avversari, la Red Bull è stata costretta a montare gomme medie per l’ultima parte della gara, ma la strategia si è rivelata del tutto inutile, al punto da non impensierire neanche la Mercedes di Lewis Hamilton.

Verstappen si è classificato sesto, solo perché Russell ha deciso di auto-eliminarsi al via. Tuttavia, è stato Piastri, più che la McLaren, a limitare i danni per la Red Bull, con i punti guadagnati sull’olandese ridotti a soli 8. Ad oggi, sembra che la McLaren non voglia abbandonare l’idea delle “papaya rules” per sostenere definitivamente Norris nella lotta per il titolo piloti.

Mancano otto Gran Premi e tre Sprint Race, più gli eventuali 8 punti legati ai giri veloci. Il titolo Costruttori sembra destinato a sfuggire e anche quello piloti potrebbe essere in pericolo se la McLaren decidesse di rispettare la propria tradizione di scuderia vincente.

Questa volta, Verstappen da solo non potrà fare molto. Serve l’unione di intenti da parte di un team che sembra sempre più a pezzi. L’asso di Hasselt non basta.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Max VerstappenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Wolff Vowles

Toto Wolff e James Vowles: amicizia in crisi?

Formula 1 oggi 02/09

News F1 02/09: celebrazioni rosse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica