F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Red Bull, Max Verstappen: il Gp del Brasile inizia male

Helmut Marko conferma la sostituzione di alcune componenti della power unit della RB20 di Max Verstappen. Ancora incerto quindi il numero di posizioni di penalità che riceverà

Dario Sanelli by Dario Sanelli
30 Ottobre 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 2026 power unit

La power unit Honda installata sulla Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen subirà una penalità in griglia durante il Gran Premio di San Paolo, come confermato dal consulente Red Bull, Helmut Marko. L’olandese ha avuto problemi al motore durante le prove libere in Messico, limitando la sua performance. Un guasto simile era già avvenuto nelle prove libere in Canada. Verstappen aveva già sostituito il motore con una nuova unità e scontato una penalità al Gran Premio del Belgio, dove, nonostante il miglior tempo in qualifica, era partito dall’11° posto.

In Brasile, Maz userà il suo sesto motore a combustione interna (ICE), superando il limite stagionale di quattro unità. La penalità influirà solo sulla gara principale di domenica e non sulla sprint, come accaduto a Liam Lawson negli Stati Uniti.

F1 power unit
La power unit Honda che ha “messo le ali” alla Red Bull

Marko, nella sua rubrica su Speedweek, ha spiegato che in Messico Verstappen ha dovuto usare un motore che aveva raggiunto la fine della sua vita utile: “Questo ha contribuito alla nostra bassa velocità sui rettilinei. Quando un motore di Formula 1 raggiunge un certo chilometraggio, la perdita di prestazioni diventa evidente”. Di conseguenza, non è stato possibile evitare il cambio del motore in Brasile, con la conseguente penalità.

Non è ancora chiaro quante posizioni Verstappen perderà in griglia. Se sostituirà solo il motore a combustione interna, sarà retrocesso di cinque posizioni; se invece la Red Bull dovesse optare per una sostituzione completa della power unit, l’olandese partirà dal fondo.

Verstappen si presenta a San Paolo in testa al campionato, con 47 punti di vantaggio su Lando Norris, con 34 punti disponibili durante il weekend sprint in Brasile e un totale di 120 punti ancora in palio nella stagione.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Brasile 2024Max VerstappenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Ferrari 499P Yellow Wallpaper

FIA WEC: Phil Hanson si unisce al team AF Corse per la stagione 2025

Gp Brasile 2024, Ferrari: Rafael Camara presenta Interlagos

Gp Brasile 2024, Ferrari: Rafael Camara presenta Interlagos

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica