F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Red Bull: Max giura fedeltà ma solo in estate ci sarà la vera conferma

Verstappen inaridisce il fiume di parole circa il suo addio alla Red Bull. Ma in seno al team c'è chi fa ripartire gli allarmi

Diego Catalano by Diego Catalano
18 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Diciamolo: troppo spesso le conferenze stampa pre gran premio sono una noiosa teoria di banalità, di desideri espressi, atti di volizione, promesse di sforzi e commenti dell’ovvio. Ogni tanto, però, emerge un guizzo, un tema interessante, degno di essere dibattuto e approfondito. L’occasione l’ha data Max Verstappen, uno che non si può considerare un mago della comunicazione ma che di certo non si adagia alla piattezza espressiva. Ebbene, ieri, il quattro volte iridato ha voluto mettere fine (riuscendoci?) alle tante voci circa il suo addio alla Red Bull. Potete recuperare la sua intervista qui.

Parole nette, che dovrebbero fugare dubbi e alimentare il granitico scoglio della certezza. Macché! C’è sempre qualcuno che sostiene che si è trattato di semplice mossa diplomatica atta a distogliere da trattative in background che lo vorrebbero in parole con la Ferrari (siete autorizzati a piegarvi in due dalle risate), con Mercedes (non escludibile) e con Aston Martin (scenario realistico). 

Che un pilota del genere sia appetito è norma e regole, che possa liberarsi agevolmente un po’ meno. Ma… Ecco, quando una frase inizia con la congiunzione avversativa per antonomasia significa che qualcosa di non lineare potrebbe tracciarsi.

Gp Bahrain 2025, Red Bull irriconoscibile. Strategie sbagliate e macchina difficile da guidare
Max Verstappen, Red Bull

Max Verstappen: la deadline è in estate

È stato, ancora una volta, Helmut Marko a erodere certezze in questa storia. Il super consulente della Red Bull ha ribadito ancora una volta che nel contratto dell’olandese è presente una clausola liberatoria che si può attivare per un certo lasso di tempo a partire dall’estate. È quindi questione di pochi mesi per capire se Max darà seguito alle intenzioni espresse ieri in sala stampa o se si lascerà ammaliare dalle sirene provenienti da Brackley e Silverstone. 

Mercedes, dopo un avvio brillante di George Russell, ha accelerato le trattative per non vedere scappare il proprio pupillo che potrebbe diventare un’opzione per Red Bull in caso di addio di Verstappen. Andrea Kimi Antonelli sembra essere un investimento troppo solido per immaginare che dopo pochi mesi venga già bocciato. Ecco che la Stella a Tre Punte sembra perdere leggermente terreno rispetto alla candidatura – sempre presunta – della Aston Martin che sarebbe disposta a mettere in circolo parecchie centinaia di milioni di dollari per convincere Max. 

Gp Arabia Saudita - Red Bull, Max Verstappen frena i rumor sul passaggio in Ferrari

Lawrence Stroll sta seriamente pensando, dopo aver arricchito strutture e line-up tecnica – di fare un nuovo sforzo per svecchiare una coppia piloti che non sta dando quelle garanzie richieste. Per ora Verstappen è alla finestra in attesa di capire come il suo team reagirà alle difficoltà tecniche e di avere riscontri sulla bontà del V6 firmato RBPT-Ford. 

Lo scenario è fluido e, nonostante le rassicurazioni del diretto interessato, qualsiasi cosa può ancora accadere. Si prospetta un’estate calda, non solo climaticamente parlando. Dopo aver assistito al clamoroso passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari non si può escludere un’altra cannonata con l’addio di Max Verstappen al team che gli ha permesso di vincere tutto ma che negli ultimi tempi non riesce a trovare la quadratura del cerchio. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Arabia Saudita 2025Helmut MarkoMax VerstappenNewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Guè alla 6 Ore di Imola 2025 con un live gratuito nella Fan Zone: musica, passione e motori in un mix esplosivo

6 Ore Imola, non solo pista: il WEC si accende con musica, adrenalina e passione

Vettel Norris

F1 – Lando Norris e Sebastian Vettel: un campione per amico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica