F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Red Bull fa quadrato intorno a Max Verstappen

Christian Horner ha espresso il suo punto di vista sulla collisione tra Max Verstappen e Lando Norris nel Gran Premio d'Austria. Secondo il capo della Red Bull la penalità di 10 secondi inflitta all'olandese è stata "troppo dura".

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Luglio 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull Verstappen

Mac Verstappen, vincitore della Sprint Race del Gp d'Austria 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen è stato in testa per gran parte della gara prima di vedere il suo vantaggio sul secondo classificato Norris ridursi dopo un pit stop lento da parte della Red Bull, al giro 52. Nei giri successivi passaggi si è scatenato un emozionante inseguimento, con l’inglese della McLaren che ha tentato diversi sorpassi in una battaglia per la posizione di vertice. 

Tutto è precipitato al 64° giro, quando c’è stato un contatto tra i due che ha portato entrambi a forare e a dover rientrare lentamente ai box. Mentre Norris ha subito troppi danni per poter continuare, Verstappen è rientrato e ha concluso l’evento al quinto posto.

L’olandese ha ricevuto una penalità di 10 secondi dopo essere stato ritenuto colpevole dell’incidente, ma alla fine ha avuto un distacco sufficiente su Nico Hulkenberg (sesto) per mantenere la posizione e guadagnare undici preziosi punti che gli hanno permesso di allungare sul rivale inglese. 

Parlando a Sky Sports F1 dopo la gara, Christian Horner si è lamentato delle decisioni dei commissari: “Sembrava che ci fosse abbastanza spazio per Lando. Ci sono corridori duri e Lando ha tirato fuori i gomiti. C’è già stato un contatto e alla fine è costato a entrambi. Max ha forato e ha ricevuto la penalità“.

Horner-Gate
Christian Horner, team principal Oracle Red Bull Racing

“Penso che la penalità sia stata dura, ma a volte capita. È frustrante perché nella Sprint abbiamo vinto e stavamo controllando bene la gara. Ma questa è la Formula 1. Penso comunque che possiamo trarre molti aspetti positivi da questo fine settimana. Abbiamo avuto una macchina molto forte, due pole, una vittoria nella Sprint e penso che Max abbia anche esteso il suo vantaggio in campionato“, ha chiuso Horner.

In effetti l’olandese rimane in testa alla classifica piloti con un bottino di 237 punti che gli danno un vantaggio di 81 lunghezze su Norris. Con questo biglietto da visita il tre volte iridato si presenta a Silverstone (qui il programma completo) davanti a un pubblico che potrebbe non mostrarsi troppo amico dopo i fatti di ieri. Ma Max ha le spalle larghe e può contare su un team che lo supporta sempre, anche quando è manifesta la sua colpa in un incidente.  


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Christian HornerF1Gp Austria 2024Max VerstappenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Lewis Hamilton approda in Moto Gp?

Lewis Hamilton approda in Moto Gp?

Sfondo WEC Cadillac Hypercar

24h Le Mans: analisi delle prestazioni della classe Hypercar - Pt 2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica