F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull: Liberty Media rivede la politica della non ingerenza?

Fino a questo momento la F1 si è ben guardata dall'esprimere giudizi su quanto sta accadendo in Red Bull. Ma l'indagine della FIA potrebbe aprire a nuovi scenari che rischiano di minare il business del colosso americano dell'intrattenimento che si produrrebbe in un cambio di passo mediatico

Sofia Dombre by Sofia Dombre
3 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Christian Horner (Oracle Red Bull Racing) e Stefano Domenicali (CEO F1)

Christian Horner (Oracle Red Bull Racing) e Stefano Domenicali (CEO F1)

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Vicende private ma non troppo. La Formula 1 e Liberty Media, sull’Horner-Gate, hanno messo bocca in maniera molto limitata. Bisogna riavvolgere il datario al 18 febbraio per trovare qualche traccia, quando fu pubblicata la seguente nota: “Abbiamo notato che la Red Bull ha avviato un’indagine indipendente in merito alle accuse interne alla Red Bull Racing. Ci auguriamo che la questione venga chiarita al più presto, dopo un processo equo e approfondito. Non faremo ulteriori commenti in questo momento“.

Da quell’istante è calato un silenzio che probabilmente è dipeso dalla chiusura delle indagini interne che hanno portato allo scagionamento di Christian Horner. Ma il ricorso dell’accusatrice ha rimesso in gioco verdetti che si pensavano archiviati. Ora è la FIA a procedere con le sue valutazioni per capire se la condotta del manager è confacente al regolamento etico che la F1 contempla.

Stefano Domenicali, CEO della F1
Stefano Domenicali, CEO della F1

L’attendismo di Liberty Media

Stefano Domenicali, in una recente intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale, ha mantenuto la linea della distanza: “È un argomento al quale sono completamente estraneo. Non faccio commenti. Semplicemente mi auguro che l’immagine della Formula 1 venga rispettata da chiunque appartenga al nostro mondo”. 

Un non interventismo giustificato dal fatto che, per ora, i “panni sporchi” della Red Bull non stanno intaccando il business di Liberty Media che tocca livelli da capogiro. Domenicali, a tal proposito, ha sciorinato i numeri relativi al 2023: “Faccio parlare le cifre ottenute. L’anno scorso abbiamo sfiorato i tre miliardi di ricavi. Negli autodromi abbiamo avuto sei milioni di spettatori dal vivo. Oggettivamente la Formula 1 non è mai stata così popolare”.

Proprio l’estrema e crescente popolarità rischia di amplificare una vicenda dalla quale i campioni del mondo potrebbero uscire con qualche livido. L’indagine condotta dalla Red Bull in seguito alla denuncia a carico di Christian Horner pare sia stata diretta e condotta dall’avvocato della famiglia Yoovidhya, titolare dell’ala thailandese della Red Bull vicina al team principal.

Questa mancanza di trasparenza potrebbe pesare molto nel giudizio che la FIA dovrà emettere e che potrebbe inchiodare i protagonisti alle loro responsabilità. In questo caso Liberty Media Corporation potrebbe rivedere la sua filosofia mirata alla non ingerenza. Perché la cosa intaccherebbe direttamente i propri interessi.


Crediti foto: F1

Tags: F1Liberty MediaRed Bull
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Ferrari

Gp Giappone, Ferrari: Vasseur crede nel pacchetto SF-24

Tim Tramnitz ABT Cupra 2

Tim Tramnitz torna al volante per l'ABT Cupra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica