Dopo oltre vent’anni di collaborazione ai massimi livelli del motorsport, Helmut Marko ha voluto rendere omaggio a Christian Horner, con cui ha condiviso gran parte della straordinaria avventura Red Bull in Formula 1. Le sue parole arrivano all’indomani della conclusione del rapporto lavorativo tra Horner e la scuderia austriaca, un evento che segna la fine di un’era.
“Christian ed io abbiamo lavorato insieme e con grande successo per più di 20 anni, sia in Formula 1 che in Formula 3000. Voglio ringraziare Christian per questo”, ha dichiarato Marko in una nota ufficiale.
Una collaborazione ricca di trionfi, che ha visto la Red Bull trasformarsi da outsider a forza dominante del Mondiale, e che ha lasciato un segno indelebile nella storia della categoria: “Durante questo periodo, abbiamo celebrato risultati incredibili e aiutato a far crescere due campioni del mondo e diversi vincitori di gare. Questo è sempre stato il modo di fare della Red Bull”.

Ma se il congedo da Horner è carico di riconoscenza e rispetto, Marko sottolinea anche l’impegno che ancora attende il team in una stagione tutt’altro che conclusa. “Data l’attuale situazione sportiva, mancano ancora 12 gare e continueremo a lottare nel Campionato del Mondo Piloti fino a quando sarà matematicamente possibile”, ha aggiunto il consulente Red Bull rilanciando le ambizioni della scuderia nonostante la fase delicata che sta attraversando.
La dichiarazione di Marko arriva in un momento di transizione per il team di Milton Keynes, con riflessi potenzialmente profondi anche sul progetto tecnico legato ai motori Red Bull Powertrains e alla partnership con Ford. Tuttavia, la volontà di proseguire con determinazione e orgoglio resta chiara: il DNA Red Bull è abituato a competere sempre al massimo livello, anche nei momenti di svolta.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui