F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull: il futuro è incerto e Horner ne ha le chiavi

Adrian Newey verso l'uscita, Max Verstappen tentato dalla Mercedes. Il futuro della Red Bull è nelle mani di Christian Horner. Riuscirà a non far implodere il team?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
28 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull Horner

Christian Horner e Adrian Newey: intesa da un passato che appare lontanissimo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In Red Bull stanno tirando troppo la corda? Christian Horner, ancora al timone dopo le note vicende che l’hanno coinvolto e che sono ancora in valutazione da parte della federazione internazionale dell’automobile, sembra aver vinto la guerra interna col supporto dell’ala thailandese di Red Bull GmbH. 

Ma è vera gloria? Le cronache raccontano di una squadra dilaniata, che vince ancora ma che presto potrebbe pagare per il pesante riassetto interno. 

Adrian Newey, lo raccontiamo da giorni, potrebbe andar via. Helmut Marko non è soddisfatto, Max Verstappen ascolta le sirene che suonano da Brackley e potrebbe lasciarsi ammaliare attivando quella clausola rescissoria la cui esistenza è ormai nota. 

Insomma, gettando un occhio al di là dei muri di cinta della sede di Milton Keynes si nota un gran bel caos che alla lunga potrebbe presentare il suo conto. 

Newey
Adrian Newey, l’oggetto del desiderio di tutta la Formula Uno

Red Bull: Ralf Schumacher non si fida della “cura Horner”

Questa l’idea di Ralf Schumacher che ha parlato della situazione di Adrian Newey affermando che ha bisogno di armonia, di una buona atmosfera, di un buon ambiente di lavoro. Cose che i campioni del mondo, in questa fase storica, non possono garantire. “La Red Bull sta cadendo a pezzi”, ha tuonato l’ex pilota ai microfoni di Sky Sport Deutschland. 

La responsabilità di questo sconquasso, secondo Ralf, è esclusivamente di Horner che si starebbe aggrappando al potere con tutte le sue forze. “Do alla Red Bull altri due anni. Se continueranno a tenersi stretto Horner, la squadra sprofonderà nella mediocrità. Ne sono abbastanza sicuro”.

Difficile dire se la profezia di Schumacher si avvererà. Certo è che tutto passa attraverso il (per ora presunto) addio di Adrian Newey. Se questo divorzio dovesse consumarsi il modello Red Bull potrebbe effettivamente subire uno stress così forte da non superare indenne gli effetti della mutazione.

Horner si è messo in gioco e deve dimostrare a tutti, a partire dalla proprietà thailandese, di sapere tenere il team al top della categoria. Se ciò non dovesse succedere anche il suo futuro potrebbe non essere più così solido.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing 

Seguici su Google News per restare sempre aggiornati: clicca qui

Tags: Christian HornerF1Max VerstappenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Le scadenze contrattuali dei piloti di F1

Le scadenze contrattuali dei piloti di F1

La F1 apre all’aumento del numero delle Sprint Race

Sprint Race: un format necessario e accettato per soldi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica