F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Imola 2025 – Red Bull: Verstappen studia il colpo, Tsunoda chiede ancora tempo

Nel Gp di Imola, Red Bull cerca riscatto con Verstappen pronto a sfruttare le qualifiche e Tsunoda ancora alle prese con l'adattamento alla RB21 e alle aspettative crescenti.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
15 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Imola 2025 - Red Bull: Verstappen studia il colpo, Tsunoda chiede ancora tempo
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Inseguire le due McLaren non era esattamente il copione che Max Verstappen aveva scritto per sé stesso nel finale della scorsa stagione. Eppure, eccoci qui: tre pole position, una sola vittoria – conquistata a Suzuka – ma ciò non basta contro il dominio della compagine di Woking.

A Miami, Max ha provato a tenersi stretto il podio con i denti, ma alla fine non è bastato nemmeno quello. Anzi, nell’ultima parte di gara, a causa della Virtual Safety Car, ha perso pure il gradino più basso del podio, e non è poi riuscito a riprendere la Mercedes di George Russell.

Sul lato del box di Yuki Tsunoda, invece, la situazione è più complessa. Il giapponese si trova ancora in quella zona grigia tra “promessa” e “certezza”, e ogni weekend si ripropone lo stesso leitmotiv: deve avvicinarsi al compagno di squadra.

La scuderia di Milton Keynes ha portato a Imola degli aggiornamenti volti a migliorare il controllo della temperatura delle gomme. L’obiettivo è cercare di emulare il modello McLaren che consente ai due piloti di spingere al massimo anche in condizioni di caldo infernale.

Gp Imola 2025 – Red Bull, Max Verstappen: “Qualifiche qui fondamentali”

Imola, almeno sulla carta, potrebbe rappresentare una di quelle tappe in cui l’olandese può ribaltare le gerarchie, stile Suzuka. Una pista vecchia scuola, tecnica, difficile da interpretare. Ma soprattutto, un layout che rende difficile sorpassare. Tradotto? Le qualifiche saranno fondamentali. Se Red Bull riuscisse a mettere Max davanti, il quattro volte campione del mondo avrebbe più chance di vittoria.

Visto che almeno in qualifica la McLaren non è stata così perfetta – lo dimostrano le tre pole position ottenute da Max durante la stagione – l’olandese potrà giocarsi le sue carte il sabato. Intanto, Verstappen resta concentrato, e ribadisce quanto siano importanti le qualifiche.

“È stato bello avere un weekend libero prima del triple header. Questa settimana sono stato al simulatore con il team e abbiamo lavorato duramente: dovremo farci trovare pronti fin dal primo giro. Imola è una pista iconica e tecnica, mi piace molto correrci. È difficile sorpassare, quindi, le qualifiche saranno fondamentali“.

Oscar Piastri e Max Verstappen
Duello tra Oscar Piastri e Max Verstappen

“Stiamo costantemente aggiornando la macchina per cercare di trovare un pò di performance, anche se non dobbiamo aspettarci delle magie qui. Ovviamente ci piacerebbe essere un pò più veloci. Ma non so quanto gli aggiornamenti influiranno. Imola sarà la gara numero 400 del team. Abbiamo battuto così tanti record, c’è da esserne orgogliosi”, conclude Max.

Gp Imola 2025 – Red Bull, Yuki Tsunoda: “Sto ancora imparando la RB21”

Il giapponese si ritrova ancora a dover capire al 100% la macchina, e chiede del tempo per cercare di avvicinarsi il più possibile alle prestazioni della RB21 numero 1. Ora, va detto che paragonarsi a Verstappen non è proprio l’impresa più semplice attualmente. Imola potrebbe aiutarlo a ritrovare la fiducia.

È una pista che conosce bene, a due passi da Faenza, sede della sua ex squadra, e dove potrebbe finalmente trovare quel feeling che ancora manca. Ma le aspettative vanno gestite. Infatti, Yuki è il primo a tenere i piedi per terra.

Gp Miami 2025 - Red Bull: Verstappen resiste, McLaren insiste. Red Bull al tappeto
Yuki Tsunoda, pilota Red Bull

“Non so esattamente quanto guadagneremo con questi aggiornamenti, ma non credo che sarà una differenza enorme. Non ci renderà improvvisamente una macchina da primo posto. A Miami il distacco dalla McLaren era importante. Personalmente ho ancora tanto lavoro da fare per avvicinarmi e capire al 100% la macchina. Questo weekend sarà una buona opportunità per avere una vettura più simile a quella di Max e vedere come si comporta”.

“Non voglio fissare obiettivi. Ho già abbastanza pressione, è solo la mia quinta gara con questa nuova macchina”, continua il giapponese. “Se ti fissi dei target precisi, poi rischi di non poterti permettere di provare nulla di nuovo. Voglio solo capire meglio la mia vettura. Anche se il passo cresce lentamente, la fiducia aumenta giro dopo giro“, conclude Tsunoda.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1 newsGp Imola 2025Max VerstappenRed BullYuki Tsunoda
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Lando Norris all'inseguimento di Piastri: "Passo gara c'è, ma devo migliorare in qualifica"

Lando Norris all'inseguimento di Piastri: "Passo gara c'è, ma devo migliorare in qualifica"

Zak Brown

F1: è un brutto giorno per i complottisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica