F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull pronta a una nuova fase di sviluppo per la RB21

Il team di Milton Keynes accelera lo sviluppo con aggiornamenti mirati, puntando a recuperare terreno in campionato. Con un occhio alle direttiva tecnica che verrà introdotta a Barcellona

Dario Sanelli by Dario Sanelli
27 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen alla guida della Red Bull

Max Verstappen alla guida della Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Red Bull ha introdotto aggiornamenti sulla RB21 in occasione del Gran Premio d’Arabia Saudita, minimizzando il più possibile la loro esposizione pubblica, in compatibilità con le norme che prevedono la dichiarazione degli update gara per gara. Il team ha lavorato sull’installazione dei radiatori e sui condotti interni nella giornata di giovedì, attività che ha ritardato di quasi tre ore le simulazioni di pit stop rispetto alla concorrenza.

Le modifiche visibili si sono limitate alla presa d’aria del cofano motore e alla beam wing posteriore. La normativa FIA obbliga a dichiarare soltanto gli aggiornamenti aerodinamici, mentre la sostituzione del cofano aveva l’obiettivo primario di migliorare lo scambio termico.

Max Verstappen ha chiuso la gara in seconda posizione dietro a Oscar Piastri, ora distante 12 punti in classifica piloti. Il programma di sviluppo della Red Bull proseguirà con ulteriori aggiornamenti a breve termine.

Verstappen alla guida della Red Bull

Red Bull RB21: un nuovo fondo a Miami?

Un nuovo fondo vettura, inizialmente pronto per Jeddah, potrebbe essere introdotto a Miami, nonostante il weekend preveda il format sprint. Se le condizioni non saranno ideali, il debutto slitterà a Imola, dove il team porterà anche una nuova configurazione delle fiancate, dei deviatori di flusso sotto il pianale e della carrozzeria posteriore.

La squadra tecnica guidata da Pierre Waché sta concentrando il lavoro sull’analisi delle prestazioni dinamiche della monoposto, caratterizzate da variazioni imprevedibili anche con minime differenze di assetto. A Imola debutteranno anche nuove specifiche delle ali posteriori, studiate come versione intermedia prima dell’arrivo degli aggiornamenti definitivi previsti per il Gran Premio di Spagna, quando verrà introdotta la direttiva che sancirà un giro di vite sulla flessibilità alare. Cosa che potrebbe rimescolare i valori in campo. Fattore che dà speranza agli uomini di Milton Keynes.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsRB21Red Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
La Ferrari è pronta a competere per il titolo WEC

Il ruggito del Cavallino: la Ferrari è pronta dominare il WEC 2025?

F1 livree

News F1 27/4 - Verso Miami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica