F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

L’oracolo annuncia novità sul mondo Red Bull

Bernie Ecclestone, a lungo proprietario della F1, ha espresso il suo punto di vista sulla Red Bull escludendo clamorose rivelazioni a seguito dell’Horner-Gate

Dario Sanelli by Dario Sanelli
12 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bernie Ecclestone

Bernie Ecclestone, "l'oracolo"

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’ oracolo è una figura considerata fonte di saggi consigli o di profezie. Un essere a cui si sono associate doti di infallibilità. Per tale natura l’oracolo non parla spesso ma quando lo fa tutti sono disposti ad ascoltare e a credere che quanto proferito si realizzerà. Il vaticino della Formula Uno è Bernie Ecclestone.

Non si tratta di un giudizio dissacrante o che abbia riferimenti alla sua veneranda età. È solo un’attestazione di una capacità di prevedere scenari che spesso trovano riscontri nel futuro. 

Il vecchio n°1 della Formula Uno ha parlato e ha detto che la questione Red Bull è chiusa. “È tempo di pace e Christian mi ha informato che anche con Geri va tutto bene. Max sembra destinato a restare”. Poche parole, due notizie. Una più importante dell’altra. 

Christian Horner, Oracle Red Bull Racing
Christian Horner, team principal Oracle Red Bull Racing

Ecclestone ha discusso al Daily Mail con Jonathan McEvoy, giornalista di lungo corso delle vicende del motorsport lanciandosi, nel suo classico stile, in stilettate verbali non da poco.

“Come in ogni guerra, le persone poi superano le cose e vanno avanti. Dopo la Seconda Guerra Mondiale non si poteva nominare la Germania e gli ebrei non compravano nulla che provenisse da lì. Poco dopo hanno dimenticato e hanno iniziato a comprare le Mercedes”. 

Oltre alle doti divinatorie non si può non riconoscere anche il coraggio nel lanciarsi in certi paragoni. Anche se, a voler essere onesti, tutti i torti non ha il vegliardo Bernie da St. Peter South Elmham.


Red Bull La previsione di Ecclestone: Horner resta

Secondo Ecclestone non ci sono dubbi sulla permanenza di Horner: “Non vedo perché qualcuno dovrebbe voler cacciare Christian. Il tempo cura ogni cosa. Sta facendo un lavoro eccellente e poche settimane possono fare la differenza. Intanto ha il sostegno di Geri ed il team sta facendo bene. Non ci sono ragioni logiche per spezzare questo equilibrio”.

Beh, le ragioni logiche potrebbero essere rappresentate dagli esiti dell’indagine che la FIA è tenuta a completare dopo il ricorso della donna che ha accusato Horner di comportamenti molesti. La partita si giocherà tutta in quell’ambito che potrebbe smentire le profezie di Ecclestone.


Crediti foto: F1, Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Shanghai Circuit

Questione di opportunità

Calendario F1 2025

La F1 boccia la gara al sabato: il calendario 2025 lo certifica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica