F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull, Mercedes e le solite scaramucce mediatiche

Helmut Marko accusa il team di Brackley: “Dietro le voci su Verstappen c’era anche Wolff”

Dario Sanelli by Dario Sanelli
13 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Red Bull

Helmut Marko, consigliere Oracle Red Bull Racing, e Toto Wolff, team principal Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A Milton Keynes i mesi scorsi non sono stati semplici. Oltre al siluramento di Christian Horner, un vortice di indiscrezioni, smentite e mezze verità ha avvolto il futuro di Max Verstappen, al punto da trasformare la clausola rescissoria del suo contratto in un argomento da bar del paddock. Ora, a bocce ferme, Helmut Marko racconta come sono andate le cose e non risparmia un nome: Toto Wolff.

“È stato fastidioso, soprattutto perché molti parlavano come se conoscessero nei dettagli la clausola. In realtà, tutto questo è stato alimentato, in parte, anche da lui”, ha dichiarato il consigliere Red Bull al Kronen Zeitung riferendosi al n°1 della Mercedes.

Le voci, nate soprattutto in ambienti olandesi, avevano lasciato intendere la possibilità di un addio. Ma la conferma è arrivata: il quattro volte campione del mondo non si muoverà. Continuerà a correre con il team che lo ha portato ai vertici, nonostante la partenza di Christian Horner abbia aperto un periodo di inevitabili riflessioni.

Marko, figura storica e uomo di fiducia del pilota olandese, ha seguito da vicino quei momenti. Non è un segreto che la loro relazione professionale sia così solida che, in passato, si è ipotizzato che un’uscita di scena dell’austriaco avrebbe potuto trascinare via anche Verstappen. È un legame che va oltre le dinamiche di contratto e che spiega perché le sue parole pesino più di altre.

Helmut Marko
Helmut Marko, consigliere Oracle Red Bull Racing

Dal suo punto di vista, l’idea di cambiare squadra proprio nel 2026, anno dell’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici, sarebbe stata priva di logica. Troppo rischioso ricominciare in un ambiente nuovo, con incognite su progetti e competitività. La clausola che avrebbe consentito un addio anticipata non è mai stata esercitata, e probabilmente non lo sarebbe stata comunque. Per Verstappen, restare in Red Bull significa affrontare l’incertezza del futuro partendo da un terreno che conosce bene.

“Mi è sempre stato chiaro, perché non avrebbe avuto senso per Max Verstappen cambiare squadra nel 2026”, ha ribadito il super consulente della Red Bull che ha visto nelle manovre di Toto Wolff un tentativo per destabilizzare il team più che un vero affondo su un pilota che, almeno per il 2026, ha deciso di giurare fedeltà alla causa. Quel che invece potrà accadere più avanti non è così scontato.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Helmut MarkoMercedesNewsRed BullToto Wolff
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Verstappen in Mercedes? Christian Horner fa chiarezza

Futuro a stelle e strisce per Christian Horner?

McLaren, Zak Brown svela il segreto del successo: "Grazie al budget cap possiamo competere"

McLaren, il segreto del successo è il budget cap

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica