F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull – Carlos Sainz: il perché di un matrimonio impossibile

Christian Horner spiega perché la Red Bull non ha approfittato dell’opzione Carlos Sainz in luogo di Perez nel 2024

Dario Sanelli by Dario Sanelli
9 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Immagine da un futuro possibile: Carlos Sainz pilota della Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Red Bull Racing ha recentemente svelato i retroscena della decisione di non ingaggiare Carlos Sainz nella stagione 2024, quando lo spagnolo era sul mercato piloti. Nonostante il suo talento riconosciuto, il Team Principal Christian Horner ha spiegato che la squadra di Milton Keynes ha optato per prolungare il contratto di Sergio Perez, basandosi sui risultati ottenuti dal messicano nelle prime fasi della stagione.

“Carlos è un grande pilota, ma in quel momento Checo era secondo nel campionato piloti e aveva conquistato il podio in quattro delle prime cinque gare”, ha dichiarato Horner a Sky Sports F1.

Christian Horner

Tuttavia, il rendimento di Perez è calato nel corso della stagione, portando alla separazione consensuale con il team al termine del campionato. Il messicano ha chiuso la campagna sportiva 2024 all’ottavo posto in classifica piloti, con un distacco di 285 punti dal compagno di squadra Max Verstappen. Questo divario ha pesato sulla lotta per il titolo costruttori, vinto dalla McLaren, con la Red Bull scesa al terzo posto.

La decisione di non puntare su Sainz ha sollevato dubbi, soprattutto dopo che lo spagnolo ha firmato un contratto pluriennale con la Williams, respingendo le offerte di altre squadre come Sauber/Audi e Alpine. Horner ha ammesso che “col senno di poi, ci sono sempre decisioni che si possono rivedere”, ma ha sottolineato il successo individuale di Verstappen, che ha conquistato il suo quarto titolo consecutivo con due gare di anticipo.

Liam Lawson, Red Bull
Liam Lawson in abiti Red Bull – Crediti foto: Autosport

La Red Bull ha ora scelto di guardare al futuro, promuovendo Liam Lawson come compagno di squadra di Verstappen per la stagione 2025. Il giovane pilota neozelandese ha ben figurato nelle due mezze stagioni in VCARB e sicuramente è un professionista che, potenzialmente, può dare meno fastidio a Max di quanto ne potesse dare un osso durissimo come Sainz. L’ex Ferrari, probabilmente, ha pagato per la sua elevata cifra tencica da cui scaturisce l’incompatibilità col modello Red Bull.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Formulacritica

Tags: Carlos SainzChris HornerF1FerrariNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Il peccato originale di Liberty Media

News F1 9/01 - Vertici che cambiano e clamorosi annunci

Formula-1-Hamilton-44111

Formula 1: come e quando è nato il sistema di numerazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica