F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

In Red Bull finalmente ammettono la mancanza di Adrian Newey

È toccato, come spesso capita, a Helmut Marko ammettere che l'assenza di Adrian Newey sta condizionando l'azione della Red Bull

Dario Sanelli by Dario Sanelli
16 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull Newey

Immagini da un passato che non tornerà: Adrian Newey e Helmut Marko in divisa Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quando la Red Bull ha annunciato che il legame con Adrian Newey era terminato si è affrettata, in più circostanze, a spiegare come la mossa fosse stata concordata e soprattutto come il team avesse già al suo interno le competenze e la forza lavoro necessarie per superare l’assenza del tecnico più vincente di sempre.

Basterebbe fare una piccola considerazione logico-temporale per notare che, da quel primo maggio in cui il genio inglese è stato allontanato dal progetto Formula 1 per concentrarsi sulla hypercar RB17, le prestazioni della RB20 sono drasticamente crollate.

Qualcuno dirà che è colpa della galleria del vento obsoleta, una teoria contro la quale si è scagliato Max Verstappen, che continua a sostenere che fino a pochi mesi fa l’impianto di Bedford non rappresentava un limite. Altri asseriscono che il progetto presentava problemi irrisolvibili, mentre altri ancora affermano che manca una corretta correlazione tra pista e simulatore.

Fatto sta che tutte queste problematiche sono esplose all’unisono nel momento in cui l’ingegnere di Stratford-Upon-Avon non ha più potuto accedere ai propri uffici. Coincidenze? Forse, ma potrebbe essere vero anche il contrario.

Adrian Newey
Adrian Newey e Helmut Marko, Red Bull Racing

Red Bull: Helmut Marko rimpiange di Adrian Newey

Se c’è un legame tra l’addio di Newey e la frenata prestazionale della RB20, è qualcosa che dovrà essere valutato da Red Bull, cosa che sicuramente è già stata fatta da chi di dovere. In questo scritto ci limitiamo a riportare quanto ha osservato Helmut Marko, uno che non ha mai avuto peli sulla lingua, sia quando parla dei rivali, sia quando espone critiche mirate all’interno del suo stesso team.

“Non solo capisce l’aerodinamica, ma anche il grip meccanico e così via”, ha detto Marko a Motorsport Magazin parlando del suo ex collega di team. “Gira intorno all’auto con il suo taccuino, parla con il pilota e trova soluzioni. Ecco perché Newey è sicuramente un esperto eccezionale”.

E poi, l’ammissione senza filtri, ne remore: “Quando perdi qualcuno del genere, è un duro colpo. Abbiamo un sacco di giovani talenti e sono sicuro che possono compensare la sua partenza. Ma sarebbe sbagliato dire che non ha avuto un impatto sulla squadra“.

Un giudizio equilibrato, comprensibile e soprattutto onesto, ma che forse arriva con un po’ di ritardo. E soprattutto non è stato espresso da altre figure di spicco della scuderia anglo-austriaca. Negare l’impatto di un tecnico così vincente, che ha radicalmente cambiato il corso della storia della Formula 1, è semplicemente ridicolo.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Adrian NeweyF1Helmut MarkoNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
News F1

News F1 16/10 - Mercoledì a stelle e strisce

Gp USA F1: orari e Tv edizione 2024

Gp USA F1: orari e Tv edizione 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica