F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Quando scadono i contratti dei Gp di F1?

Liberty Media rinnova Monaco, esplora nuove location globali e prepara un calendario della F1 in evoluzione con scadenze chiave dal 2025.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
28 Novembre 2024
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quando scadono i contratti dei Gp di F1? – Con il rinnovo del Gran Premio di Monaco e quello d’Italia con la medesima scadenza, ossia 2031, Liberty Media sta consolidando le basi per il futuro del calendario di Formula 1. Stefano Domenicali ha parlato di una possibile ‘rotazione’ tra alcuni Gran Premi, in particolare quelli europei, per incrementare l’influenza della F1 su altri continenti nel medio periodo.

Liberty Media è infatti alla ricerca di nuove location per espandere il calendario, con un possibile Gran Premio in Sud America, probabilmente in Argentina; il ritorno in Africa, dove Sudafrica e Ruanda si contendono l’organizzazione di un GP; un altro evento nel sud-est asiatico, tra Thailandia e Malesia. La Francia vorrebbe rientrare nel calendario, ma le possibilità sembrano ridotte, mentre la F1 è interessata a tornare in Germania, con una tra Hockenheim e Nurburgring che vorrebbe ospitare una gara, ma non a qualsiasi prezzo.

Contemporaneamente, si sta lavorando per rendere il calendario più stabile e coerente. Il rinnovo di Monaco, infatti, implica lo spostamento del Gran Premio a giugno, riducendo così le sovrapposizioni con la Indy 500.

Zak Brown, CEO di McLaren, ha espresso l’intenzione di fissare uno zoccolo duro di 20 Gran Premi fissi, affiancati da otto eventi a rotazione, preferibilmente europei, per arrivare a un totale di 24 appuntamenti.

Per avere un quadro più chiaro, è utile esaminare le scadenze dei contratti dei vari GP. Ad esempio, dal 2026 si terrà il Gran Premio di Madrid, che pur non essendo ancora parte del calendario attuale, va considerato come una possibile aggiunta futura.

Un aspetto cruciale riguarda i contratti in scadenza nel 2025, tra cui quello di Imola. Sebbene il Belpaese desideri mantenere entrambi gli eventi, con la conferma di Monza come appuntamento fisso, è il tracciato intitolato a Enzo e Dino Ferrari che oggi rischia di essere inserito nel circuito delle gare a rotazione, come potrebbe accadere anche per Barcellona. Ma potrebbe anche uscire definitivamente del calendario.

Altre scadenze importanti riguardano i GP di Spa e Zandvoort. Il circuito belga, storico e iconico, punta a essere incluso nello zoccolo duro, mentre Zandvoort potrebbe essere relegato a una posizione di alternanza. Anche il contratto per Shanghai scade, ma non dovrebbero esserci problemi a rinnovarlo, dato che la gara in Cina sembra più interessante per Liberty che per il promotore locale.

Nel 2026, invece, scadranno i contratti di Austin, Barcellona e Baku. la gara texana non dovrebbe avere difficoltà a rinnovare, mentre Baku, legato a interessi politici, spingerà per mantenere il GP. Barcellona, infine, desidera continuare, ma potrebbe essere inserito in un programma di alternanza. E’ chiaro che tutto si deciderà  nel corso del prossimo anno.

Quando scadono i contratti dei Gp di F1

Paese ospitante Circuito Importo stimato (in dollari) Scadenza
Italia Monza 30 milioni 2031
Monaco Montecarlo 20 milioni 2031
Messico Hermanos Rodriguez 25 milioni 2025
Cina Shanghai 50 milioni 2025
Italia Imola 28 milioni 2025
Belgio Spa Francorchamps 22 milioni 2025
Paesi Bassi Zandvoort 32 milioni 2025
USA Austin 25 milioni 2026
Spagna Barcellona 25 milioni 2026
Azerbaigian Baku 55 milioni 2026
Singapore Marina Bay 35 milioni 2028
Giappone Suzuka 25 milioni 2029
Brasile Interlagos 25 milioni 2030
Arabia Saudita Jeddah 55 milioni 2030
Austria Red Bull Ring 25 milioni 2030
Abu Dhabi Yas Marina 40 milioni 2030
USA Miami Collaborazione, accordo riservato 2031
Canada Montréal 30 milioni 2031
Qatar Losail 55 milioni 2032
Ungheria Hungaroring 40 milioni 2032
USA Las Vegas Organizzato da Liberty Media 2032
Gran Bretagna Silverstone 25 milioni 2034
Bahrein Sakhir 45 milioni 2036
Australia Albert Park 35 milioni 2037
Spagna Madrid ? 2035
Tags: F1News
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Guido Schittone a Formulacritica: Leclerc deve crescere mentalmente se vuole vincere un Mondiale

Guido Schittone a Formulacritica: Leclerc deve crescere mentalmente se vuole vincere un Mondiale

Andretti - General Motors

Cadillac - F1: ecco i primi mal di pancia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica