F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Prosegue la ristrutturazione interna della FIA

Malcolm Wilson nominato Vicepresidente per lo Sport della Federazione Internazionale dell'Automobile

Redazione by Redazione
23 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
FIA e F1

Sventolano le bandiere della FIA e della F1, due enti meno compatti di quanto possa apparire

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La FIA, l’organo di governo globale degli sport motoristici e federazione internazionale per la mobilità, ha annunciato oggi che il Presidente Mohammed Ben Sulayem ha nominato Malcolm Wilson alla carica di Vicepresidente per lo Sport.

I membri della FIA voteranno la nomina di Wilson durante le Assemblee Generali Straordinarie e la Conferenza in programma a Macao nel giugno 2025.

Malcolm Wilson OBE è una figura di primo piano nel panorama motoristico britannico. Amministratore delegato di M-Sport Ltd, è alla guida del programma Ford nel World Rally Championship dal 1997. Prima di fondare M-Sport, ha avuto una brillante carriera come pilota di rally, vincendo il British Rally Championship nel 1994. È anche membro onorario del British Racing Drivers’ Club. Nel 2009 è stato insignito del titolo di Officer of the Order of the British Empire (OBE) per i servizi resi allo sport automobilistico, nell’ambito della lista degli onori per il compleanno della Regina.

Sotto la sua direzione, M-Sport ha ottenuto importanti successi, tra cui la vittoria del Campionato del Mondo Rally Costruttori FIA nel 2006 e nel 2007. Il team ha conquistato nuovamente il titolo costruttori nel 2017, anno in cui ha vinto anche i titoli piloti e copiloti, replicando il successo nel 2018. Wilson ha inoltre collaborato con Bentley Motors come partner tecnico per la progettazione e lo sviluppo della Continental GT3 da corsa, e ha operato nel settore dell’elettrico con Jaguar per il progetto I-PACE eTROPHY.

Il ruolo di Vicepresidente per lo Sport è una delle cariche elettive più rilevanti della FIA. Il Vicepresidente fa parte del World Motor Sport Council e ha il compito di contribuire allo sviluppo delle politiche globali dello sport automobilistico, in sinergia con le Commissioni FIA e le autorità sportive nazionali, promuovendo sicurezza, sostenibilità e innovazione.

Il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha dichiarato:

“Sono lieto di nominare Malcolm Wilson OBE come Vicepresidente per lo Sport. Malcolm ha avuto una carriera straordinaria negli sport motoristici internazionali. Da oltre 40 anni gareggia ai massimi livelli, sia come pilota sia come partner tecnico. La sua esperienza sarà una risorsa preziosa per la FIA e per i nostri club membri, mentre continuiamo a far crescere lo sport, dall’attività di base al professionismo, promuovendo innovazione a beneficio di tifosi, piloti e squadre”.

Malcolm Wilson OBE ha commentato:

“Ho iniziato la mia carriera nel motorsport negli anni ’70 come pilota, per poi proseguire come partner tecnico di diverse squadre. È per me un grande onore essere stato nominato per la carica di Vicepresidente FIA per lo Sport.
La FIA ha avuto un ruolo centrale nel mio percorso e sono impaziente di sostenere il Presidente e tutta la famiglia FIA nella loro missione. Non c’è mai stato un momento più stimolante per impegnarsi negli sport motoristici, e so bene quanto questo mondo possa arricchire famiglie e comunità in tutto il mondo.
Non vedo l’ora di collaborare con il Presidente per tutto il resto del suo mandato, con l’obiettivo di portare il nostro sport a un nuovo pubblico e offrire campionati di alto livello a tutti i nostri concorrenti”.

Tags: FIAMalcom WilsonMohammed Ben SulayemNews
Redazione

Redazione

Next Post
F1 2026

La F1 è alla vigilia di una giornata campale per il suo futuro

McLaren non è la macchina più veloce

McLaren non è la macchina più veloce del 2025 perché non vogliono che lo sia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica