F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Pro e contro dell’ennesima americanata della F1

Ecco alcune considerazioni sulla scelta di presentare tutte le vetture di Formula 1 in un unico evento globale

Giovanni Tito by Giovanni Tito
13 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 2025

L'immagine di lancio della presentazione cumulativa delle vetture di F1 prevista a febbraio

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La F1, ieri, ha annunciato che, per il 2025, nel 75° anniversario della fondazione, tutte le scuderie mostreranno le monoposto che parteciperanno al Campionato Mondiale 2025 in un’unica, attesa cerimonia. L’evento si terrà il 18 febbraio 2025 alla O2 Arena di Londra, e i biglietti, in vendita da questo venerdì, avranno prezzi che varieranno dalle 58 alle 113 sterline: qui tutti i dettagli.

Non è ancora chiaro se questa iniziativa sarà un evento unico o se si ripeterà annualmente, né se Londra sarà sempre la sede o se la manifestazione diventerà itinerante, coinvolgendo città di tutto il mondo. È probabile che la cerimonia venga trasmessa in diretta sui canali social della F1 o su F1TV, oltre che sui network che detengono i diritti di distribuzione della categoria.

Le vetture in esposizione non saranno quelle effettivamente destinate alla pista, ma dei prototipi con livree aggiornate per la nuova stagione. La notizia ha scatenato un forte clamore sui social, e persino alcuni critici della gestione Liberty Media hanno accolto con favore l’iniziativa. Non mancano però le voci dissonanti, sebbene mai come stavolta il colosso americano sembra aver colpito nel segno anche nel cuore dei fan più appassionati.

F1 2025

F1 2025: i pro della presentazione globale

Negli ultimi anni, le presentazioni delle monoposto erano eventi essenziali, spesso tenuti in capannoni o hangar delle scuderie, senza pubblico dal vivo e promossi tramite brevi video o foto sui social. Solo la Ferrari, in alcune occasioni, organizzava una presentazione dal vivo per il pubblico e i dipendenti a Fiorano, con annesso shakedown e i primi chilometri della vettura in pista.

Con questa nuova iniziativa, la F1 si apre al pubblico: in un unico grande evento, sarà possibile ammirare sia le star della categoria sia le nuove monoposto con le loro livree. In passato, negli anni ’90 e 2000, le scuderie presentavano le loro vetture con show spettacolari, spesso ospitando personaggi famosi del mondo dello spettacolo e della musica. Basti pensare alla presentazione della McLaren del 1997, quando le Spice Girls si esibirono davanti alla MP4/12. Con l’avvento dei social, però, questi eventi sono diventati più freddi e distanti.

F1 2025 – I contro della presentazione globale

Dal punto di vista delle scuderie, tuttavia, ci sono anche degli aspetti negativi. In passato, ogni team aveva una data esclusiva per la propria presentazione, attirando così l’attenzione del pubblico e dei media su di sé. Ora, con una manifestazione collettiva, l’attenzione rischia di concentrarsi maggiormente sui top team, lasciando in ombra le squadre minori. Tuttavia, questa differenza riguarderà solo le livree, poiché i dettagli tecnici delle vetture saranno rivelati solo in pista.

F1

F1 2025 – Presentazione globale: un bene o un male?

In definitiva, questa mossa potrebbe avvicinare il pubblico ai piloti, alle scuderie e alle vetture. Quante volte ci siamo lamentati della distanza della Formula 1 e dei suoi protagonisti dai fan? La O2 Arena di Londra sarà gremita di appassionati che vedranno piloti e vetture prima dell’inizio della stagione, in Europa, culla storica del Circus. E in questo caso, il Vecchio Continente sarà in primo piano, prima dell’inizio ufficiale del Campionato Mondiale a Melbourne, in Australia. Europa prima di tutto, sempre. O almeno ci si prova…


Crediti foto: F1

Tags: F1F1 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Liberty Media

Anche Liberty Media dà il via alla rivoluzione

Sophia Florsch

Sophia Florsch tuona contro la F1 Academy e sulla sua idea d'inclusione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica