F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Prema contro Lamborghini: in Texas una causa per furto di segreti industriali 

La società italiana accusa Lamborghini di aver copiato e utilizzato illecitamente un software proprietario per lo sviluppo delle Hypercar LMDh, in vista della stagione 2025.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
4 Giugno 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Prema contro Lamborghini

Lamborghini sc63

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il tribunale federale del Texas è il teatro di una causa legale che vede come protagonisti del caso: Prema Engineering S.r.l., azienda italiana specializzata in soluzioni tecniche per il motorsport, e Automobili Lamborghini S.p.A., insieme alla sua controllata Lamborghini America LLC. Le accuse sono gravi: furto di segreti industriali e violazione del copyright.

Il contesto tecnico e sportivo

Nel 2024, Prema Engineering forniva supporto tecnico alla squadra Iron Lynx, impegnata con Lamborghini nei campionati WEC e IMSA con le Hypercar LMDh. Tra i compiti di Prema rientrava lo sviluppo di software dedicati alla gestione dei volanti – i cosiddetti Setups – fondamentali per l’interfaccia pilota-vettura. Si tratta di configurazioni altamente personalizzate, parte integrante della strategia operativa e prestazionale del team.

L’accusa: copia e utilizzo illecito

Secondo la denuncia depositata da Prema, il 27 luglio 2024, durante un test privato a COTA (Circuit of The Americas, Austin), Lamborghini avrebbe copiato il Setup dal volante utilizzato sulla vettura, senza autorizzazione. Il software sarebbe poi stato trasferito su un altro volante fornito temporaneamente da Prema stessa — un volante che, secondo gli accordi, doveva essere privo di dati.

Da quel momento, il Setup sottratto sarebbe stato utilizzato tra agosto e settembre 2024 nel simulatore Lamborghini a Sant’Agata Bolognese per finalità di sviluppo, senza  consenso da parte di Prema. Poco dopo, Lamborghini ha interrotto la collaborazione con Iron Lynx e ha siglato un nuovo accordo con il team statunitense Riley Motorsports, che, secondo Prema, avrebbe beneficiato del know-how ottenuto in modo illecito.

Lamborghini SC63 Wallpaper

La prova chiave e le richieste

La prova centrale portata da Prema risale al 15 ottobre 2024, quando l’azienda ha ricevuto indietro il volante “prestato”: al suo interno era ancora presente il Setup utilizzato nei test di COTA, mai autorizzato alla condivisione o alla diffusione.

Nel suo ricorso, Prema chiede il riconoscimento formale del furto di segreti industriali e della violazione del copyright – che, pur non registrato, è comunque tutelato dal diritto d’autore italiano. L’azienda punta a ottenere un risarcimento per il danno subito. In particolare pone l’attenzione all’uso del software da parte del nuovo team Lamborghini, e invoca un provvedimento che impedisca ulteriori utilizzi del Setup in questione.


Crediti foto: Lamborghini

Tags: LamborghiniNewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Russell Pirelli

Test Pirelli al termine: si va verso l'omologazione di costruzioni e mescole

Le gomme della discordia: quando lo spettacolo brucia la prestazione

Le gomme della discordia: quando lo spettacolo brucia la prestazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica