F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Porsche trionfa a Austin, Estre: “Orgoglioso di far parte di questa grande squadra”

Estre, Vanthoor e Campbell portano la Porsche 963 #6 al successo nella Lone Star Le Mans: gestione perfetta sul bagnato e primo trionfo stagionale nel WEC 2025

Matteo Mattei by Matteo Mattei
8 Settembre 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Porsche Penske Motorsport (n.6), Matt Campbell (AUS), Laurens Vanthoor (BEL), Kévin Estre (FRA) (l-r), FIA WEC, Austin, USA, 2025, Porsche AG

Porsche Penske Motorsport (n.6), Matt Campbell (AUS), Laurens Vanthoor (BEL), Kévin Estre (FRA) (l-r), FIA WEC, Austin, USA, 2025, Porsche AG

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo sei ore di battaglia intensa e condizioni meteo estreme, Porsche Penske Motorsport ha conquistato la sua prima vittoria stagionale nel FIA World Endurance Championship 2025 sul tracciato del Circuit of The Americas.

Il trio composto da Kévin Estre, Laurens Vanthoor e Matt Campbell ha compiuto una prestazione impeccabile al volante della Porsche 963 #6, tagliando il traguardo con 8,625 secondi di vantaggio sulla Ferrari.

La giornata texana non è stata facile, la pioggia battente ha reso insidiose le prime cinque ore di gara, condizionando le strategie e mietendo errori tra gli avversari. Proprio in queste difficoltà il team tedesco-americano ha saputo emergere, gestendo con precisione e freddezza ogni fase della corsa. Meno fortunata la Porsche gemella #5, che ha chiuso al decimo posto.

Le voci del box Porsche

Thomas Laudenbach, Vicepresidente Porsche Motorsport ha dichiarato:

“Una sensazione incredibile. L’intero team, e in particolare i nostri piloti, ha offerto prestazioni eccellenti in condizioni molto difficili. Restare fuori dai guai oggi era fondamentale. Questa vittoria è assolutamente meritata ed è fantastico celebrare il primo successo dell’anno”.

Dello stesso tono le parole di Urs Kuratle, direttore di Factory Motorsport LMDh:

“Sono così orgoglioso dei piloti, degli ingegneri e dei nostri strateghi. In condizioni simili conta solo il lavoro di squadra perfetto: ed è ciò che abbiamo dimostrato. Non potrei essere più felice per l’intero equipaggio”.

Anche Jonathan Diuguid, amministratore delegato del team, ha sottolineato l’importanza della gestione collettiva:

“Il ritmo sulla carta significava poco oggi. La differenza l’hanno fatta la concentrazione e la pulizia. Campbell ed Estre hanno guidato in maniera straordinaria, mentre Vanthoor ha gestito le fasi iniziali con grande lucidità. Una vittoria che ha un sapore davvero speciale”.

I piloti festeggiano

I protagonisti della Porsche #6hanno espresso tutta la loro emozione. Kévin Estre:

“Vincere la Lone Star Le Mans ad Austin è incredibile. Non eravamo tra i favoriti su pista asciutta, ma in gara abbiamo fatto tutto alla perfezione. Sono orgoglioso di questa squadra”.

Matt Campbell:

“Non ci aspettavamo un risultato del genere. Le condizioni erano al limite, ma siamo rimasti puliti fino alla fine. È semplicemente fantastico celebrare la prima vittoria stagionale”.

Laurens Vanthoor:

“Il successo è arrivato inaspettatamente, il che lo rende ancora più dolce. In condizioni difficili come queste riusciamo a esaltare i nostri punti di forza”.

La classifica

Con questo successo, Porsche si porta al secondo posto nella classifica Costruttori, a due round dal termine della stagione. Nella graduatoria Piloti, Estre e Vanthoor risalgono fino alla quinta posizione, mentre i compagni Andlauer e Christensen occupano l’ottavo posto.

Il prossimo appuntamento con il FIA WEC 2025 sarà il 28 settembre a Fuji, in Giappone, sul circuito che lo scorso anno vide trionfare la Porsche 963 dei campioni del mondo in carica Estre, Vanthoor e André Lotterer.

Il successo di Austin potrebbe rappresentare la svolta nella rincorsa al titolo.


Foto credit Porsche AG

Tags: 6 Ore Lone Star Le MansNewsWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Sale a quota 8 il numero di titoli conquistati da AF Corse nell’epoca del FIA WEC

AF Corse vince matematicamente il FIA World Cup for Hypercar Teams 2025

Aston Martin Monza

Stato di sospensione: Alonso e l’enigma monzese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fred Vasseur Ferrari

Ferrari, Vasseur: tante chiacchiere, ma quando si passa ai fatti?

16 Ottobre 2025
McLaren

McLaren favorisce Norris? Macché, il problema sono i pit-stop!

16 Ottobre 2025
Mercedes

Mercedes si chiude a riccio e spiazza Verstappen

16 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica