F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Pirelli testa le gomme rain per il 2026

Seconda giornata di lavoro a Silverstone per lo sviluppo delle gomme da bagnato per la stagione 2026

Diego Catalano by Diego Catalano
8 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pirelli

La Mercedes in azione a Silverstone con le gomme rain 2026

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Seconda e ultima giornata di test Pirelli a Silverstone, incentrata sullo sviluppo degli pneumatici da bagnato 2026. Anche oggi è stato il Mercedes-AMG Petronas F1 Team a mettere a disposizione l’auto e il pilota, una mule car su base W15 del 2024, con George Russell al volante.

Il programma di oggi si è concentrato sui test comparativi tra i vari prototipi di pneumatici da bagnato estremo e intermedi e, anche oggi, si sono svolti sul tracciato nazionale di 2,630 chilometri del circuito inglese, bagnato artificialmente con autobotti d’acqua. Russell ha completato 80 giri, il più veloce in 46″190, portando la distanza totale percorsa nei due giorni a 481 chilometri.

“Prima di tutto, voglio ringraziare Mercedes e i suoi piloti per la loro collaborazione. Tornare subito in pista dopo un Gran Premio dall’altra parte dell’Atlantico è un impegno importante e lo apprezziamo molto“, ha commentato Mario Isola, Direttore Motorsport Pirelli. “È stato un test molto utile, perché ci ha permesso di raccogliere informazioni preziose sui nostri pneumatici da bagnato, da aggiungere a quelle acquisite al Paul Ricard a gennaio. Con le intermedie siamo stati in grado di confermare che lo sviluppo in pista corrisponde alle nostre aspettative, mentre i risultati con le gomme da bagnato sono stati inconcludenti e dovranno ora essere analizzati a fondo nei prossimi giorni per continuare a perfezionare il prodotto per la prossima stagione“.

La prossima sessione di test per prepararsi al 2026, questa volta incentrata sulle slick, è prevista per il 3 e 4 giugno sul Circuito di Barcellona, nei giorni successivi al Gran Premio di Spagna. La Mercedes sarà ancora una volta a disposizione, questa volta affiancata dai Racing Bulls. Il prossimo test sugli pneumatici da bagnato si svolgerà il 19 e 20 giugno, quando solo la Ferrari sarà presente sul proprio circuito di Fiorano, dotato di un sistema di irrigazione artificiale.


Crediti foto e testo: Pirelli Motorsport 

Tags: F1MercedesNewsPirelli Motorsport
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Imola

Verso il Gran Premio di Imola: presentato il piano parcheggi

sainz sulayem fia

FIA, è già campagna elettorale: tra populismi e proposte irricevibili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica