Ieri, sul tracciato francese di Magny-Cours, è avvenuto il debutto in pista dei prototipi degli pneumatici da pioggia per il 2026, che conservano i cerchi da 18 pollici dell’attuale generazione ma con larghezza e diametro esterno leggermente ridotti sia all’anteriore che al posteriore.
Il test, svolto in collaborazione con Alpine F1, ha visto l’utilizzo di una versione modificata della A523, adattata per ospitare i nuovi cerchi. Alla guida c’era l’australiano Jack Doohan, attuale pilota di riserva della scuderia francese e futuro pilota titolare a partire dalla prossima stagione.
Purtroppo, un problema tecnico ha limitato il lavoro in pista, con Doohan che ha completato 47 giri in totale, registrando il miglior tempo di 1’16″461 con gomme slick. Inizialmente sono stati usati pneumatici da asciutto, per poi passare alle intermedie e alle gomme da bagnato estremo su una pista irrigata artificialmente.
I test stanno continuando oggi sempre con Doohan al volante.
Crediti foto: Pirelli Motorsport