Pirelli ha comunicato ai team le mescole selezionate per gli ultimi tre round del Campionato Mondiale di F1 2024 (Clicca qui per consultare le date). Da Las Vegas ad Abu Dhabi verranno impiegate tutte e cinque le mescole del ventaglio introdotto dal costruttore italo-sinico, mantenendo la stessa scelta fatta nel 2023 per ciascun Gran Premio.
F1 2024: le gomme per le ultime tre gare
Il triplo appuntamento finale della stagione inizierà nel deserto del Nevada con il Gran Premio di Las Vegas, giunto alla sua seconda edizione. Il circuito cittadino, sviluppato lungo la celebre Strip, ospiterà la terza e ultima gara dell’anno negli Stati Uniti dal 21 al 23 novembre.
Correranno sotto i riflettori, e i piloti avranno a disposizione le tre mescole più morbide della gamma: C3 per le Hard, C4 per le Medium e C5 per le Soft. Lo stesso set sarà utilizzato per il round conclusivo ad Abu Dhabi, in programma dal 6 all’8 dicembre sul circuito di Yas Marina.

Tra questi due eventi, la Formula 1 farà tappa in Qatar, dove ha già corso nel 2021 e nel 2023. Quest’anno il Gran Premio è previsto circa due mesi dopo rispetto all’anno scorso (28-30 novembre), il che potrebbe ridurre l’impatto dell’umidità. Il tracciato di Lusail, noto per mettere a dura prova gli pneumatici con forze simili a quelle di Silverstone e Suzuka, richiederà quindi le mescole più dure: C1 per le Hard, C2 per le Medium e C3 per le Soft.
Come di consueto, dopo l’ultima gara in agenda, seguirà una giornata di test ad Abu Dhabi, il 10 dicembre, con un programma suddiviso in due fasi. Ogni team schiererà due vetture: una per i giovani piloti – che testeranno le gomme 2024 – e l’altra per provare le versioni finali degli pneumatici previsti per la stagione successiva.
Crediti foto e testo: Pirelli Motorsport