F1 – La cerimonia degli Oscar, il più prestigioso evento del cinema mondiale, è appena trascorsa, celebrando Hollywood e l’arte cinematografica. Negli ultimi anni, il genere automobilistico ha riconquistato spazio nel mondo del cinema, dopo essere stato spesso messo in secondo piano a favore di saghe miliardarie come Fast & Furious.
Tuttavia, il grande successo della Formula 1, amplificato dall’acquisizione di Liberty Media e dalla collaborazione con Netflix per la docuserie Drive to Survive – sebbene non amatissima dai puristi dello sport – ha riportato la categoria sotto i riflettori. Tanto che Hollywood ha deciso di investire centinaia di milioni di dollari per realizzare un film ambientato proprio in questo mondo.
Ma anche in passato i piloti di Formula 1 sono comparsi in film di vario genere o hanno prestato la loro voce a personaggi animati. Ecco alcune delle loro apparizioni più memorabili.
F1 e Cinema – Niki Lauda: a tutta birra tra le stradine di Monte Carlo
Nel film comico del 1999 Svitati, diretto e interpretato da Ezio Greggio, c’è una scena iconica ambientata a Monte Carlo. Greggio sale su un taxi che sfreccia spericolatamente tra le strade del Principato. Esausto per la guida ai limiti, chiede al conducente: “Ma guidi come Lauda?”. A quel punto, il tassista si volta rivelando la sua identità: è il vero Niki Lauda, il leggendario tre volte campione del mondo di F1, che risponde con un secco e poco educato: “Ma io sono Niki Lauda!”.
La parata di stelle di Driven
Driven, film del 2001 diretto da Renny Harlin con Sylvester Stallone, è ambientato nel mondo della Champ Car e vede la partecipazione di numerosi volti noti della Formula 1. Nel film appaiono, in due scene, il campione del mondo Mario Andretti e l’amatissimo Jean Alesi. Inoltre, fanno una comparsa anche altri grandi nomi: Jacques Villeneuve, Juan Pablo Montoya, Max Papis e Roberto “Pupo” Moreno.
Nonostante il cast stellare, la pellicola continua a dividere fan e appassionati di motorsport, che spesso la definiscono la peggior film mai realizzato sul tema.
F1 e Cinema – Michael Schumacher e Jean Todt alle Olimpiadi
Dopo l’addio alla Ferrari e alla F1, Michael Schumacher e l’ex team principal della Scuderia, Jean Todt, compaiono nel film francese Asterix alle Olimpiadi (2008), diretto da Frédéric Forestier e Thomas Langmann.
Nel film, Schumacher interpreta “Schumix”, un auriga tedesco che gareggia in una corsa di bighe, mentre Jean Todt, dagli spalti, lo guida con cuffie e microfono, in un’ironica parodia del suo ruolo in Ferrari. Inoltre, Todt ripropone la celebre scena de Il Gladiatore, strofinandosi le mani nella sabbia dell’arena prima della gara.
Curiosamente, la moglie di Jean Todt, l’attrice malese Michelle Yeoh, ha vinto l’Oscar come miglior attrice protagonista nel 2023 per Everything Everywhere All at Once, diventando la prima interprete asiatica a ricevere questo riconoscimento.

I campioni del mondo al leggio
Alcuni campioni del mondo di Formula 1 si sono cimentati anche nel doppiaggio, prestando la voce ai personaggi della saga animata Cars, prodotta dalla Pixar e ambientata in un mondo popolato da automobili.
Nella versione italiana, Alex Zanardi doppia Guido, mentre Michael Schumacher presta la voce a una Ferrari in Cars 2. Lewis Hamilton compare nei tre film doppiando sé stesso, mentre in Cars 3 il ruolo in lingua originale passa a Sebastian Vettel. Nelle versioni originali e spagnole del film, troviamo invece Mario Andretti e Fernando Alonso.
Esteban Ocon: il rubacuori
Di recente vi avevamo parlato della partecipazione di Esteban Ocon, pilota Haas, nella commedia Luna di miele con mamma, disponibile su Netflix dal 12 febbraio.
Nel film, Ocon interpreta Damien, un ex fidanzato per il quale la sposa del protagonista lascia l’altare e scappa via. Poco più avanti, compare con la tuta dell’Alpine accanto a una monoposto, nei box di quello che sembra il circuito di Barcellona.
➡️ Leggi di più su Ocon al cinema
“F1”: il film più atteso con tutti i piloti in pista
Di questo film vi abbiamo già parlato approfonditamente. F1, la pellicola dedicata al mondo della Formula 1, promette azione, scene spettacolari e il massimo realismo possibile.
➡️ Scopri le nuove immagini del film
➡️ Dietro le quinte del film
Nel cast ci saranno tutti i piloti che hanno partecipato ai campionati mondiali di F1 del 2023 e 2024, impegnati a duellare in pista contro le “Apex” di Sonny Hayes, interpretato dal premio Oscar Brad Pitt, e il suo compagno di squadra Joshua Pierce, interpretato da Damson Idris. L’uscita nelle sale italiane è prevista per il 26 giugno.