F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Note dal “pianeta rosso”: Gp Giappone 2024

Le dichiarazioni dei protagonisti della Ferrari dopo il Gran Premio del Giappone chiuso con un terzo e quarto posto

Redazione by Redazione
7 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Pianeta Rosso -Ferrari
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo un sabato al di sotto delle aspettative, la Scuderia Ferrari ha vissuto una domenica dal sapore del riscatto a Suzuka ottenendo un terzo posto con Carlos Sainz che ha chiuso davanti al rimontante Charles Leclerc votato driver of the day. Questi risultati confermano la Scuderia Ferrari come la seconda forza del campionato.

Durante il Gp del Giappone la Ferrari ha adottato strategie differenziate per i suoi piloti per massimizzare il risultato, ottenendo il quinto podio nelle ultime quattro gare (inclusa la vittoria di Carlos in Australia) e mantenendo la seconda posizione nella coppa costruttori. 

Attualmente, la Rossa è a -21 dalla Red Bull, con 120 punti, quasi il doppio rispetto allo stesso momento della stagione precedente. Carlos Sainz ha ottenuto il suo ventunesimo podio in carriera, il terzo in questa campagna sportiva. 

Carlos ha gestito la gara con abilità, sfruttando al meglio le sue gomme medie e recuperando terreno nei confronti di Norris e Leclerc nella fase finale della gara. Charles, invece, ha compiuto una rimonta impressionante, completando 25 giri con le gomme medie prima di effettuare un solo pit stop difendendosi bene dagli avversari.

Maranello si avvia con fiducia verso il Gran Premio di Cina che segnerà anche l’introduzione della prima Sprint Race della stagione.

Carlos Sainz - Scuderia Ferrari, Gp Giappone 2024
Carlos Sainz – Scuderia Ferrari, Gp Giappone 2024

Ferrari Gp Giappone: parlano i protagonisti

Charles Leclerc è uscito rinfrancato dalla gara dopo le difficoltà in qualifica. Ecco le sue opinioni: “Se parliamo della gara, sono soddisfatto. Abbiamo fatto tutto al meglio. Passo gara, gestione pneumatici, comunicazioni radio e strategia sono state ottime. Se non abbiamo ottenuto ancora di più è per colpa delle qualifiche di ieri”. 

“Come già successo a Melbourne, nella lotta per la posizione sulla griglia, ho faticato a mettere le gomme nella finestra ideale di temperatura. È un problema che non avevamo avuto nelle prime due gare e dobbiamo lavorarci da subito con l’obiettivo di gestire al meglio ogni fase già fra due settimane in Cina”. 

Carlos Sainz - Scuderia Ferrari, Gp Giappone 2024
Carlos Sainz – Scuderia Ferrari, festeggia il terzo posto nel Gp del Giappone 2024

“È stata una buona giornata per tutto il team: gara molto solida e tanti punti conquistati. Abbiamo estratto il massimo dal potenziale della macchina – ha esordito Carlos Sainz – Due partenze positive mi hanno consentito di essere subito in una buona posizione di classifica: da lì in poi abbiamo gestito le gomme alla perfezione, con un ottimo ritmo sia con la mescola Medium che con le Hard riuscendo a mettere a segno dei bei sorpassi.” 

“Ovviamente vogliamo essere ancora più competitivi, ma sono certo che se continueremo a spingere con questa energia avremo opportunità ancora migliori. Ora torniamo a Maranello con tutta la squadra: da domani dobbiamo iniziare a concentrarci sulla Cina”.

Frédéric Vasseur, Team Principal del Cavallino Rampante, si è così espresso: “Oggi abbiamo visto una squadra sempre lucida e concentrata che si muove compatta verso gli obiettivi. Siamo riusciti a fare grandi passi avanti durante l’inverno e di questo lavoro stiamo vedendo i risultati in pista”. 

“La nostra è stata una domenica molto solida, nella quale abbiamo portato a casa il miglior risultato possibile dopo le difficili qualifiche di ieri, un aspetto fondamentale sul quale dobbiamo assolutamente migliorare”. 

“In gara – ha proseguito – il team ha fatto tutto al meglio, dalla strategia alla gestione delle gomme. Entrambi i piloti sono stati molto bravi a gestire la strategia decisa per loro. Con Carlos partivamo più avanti, e abbiamo potuto essere più aggressivi permettendogli di finire in crescendo e mettendolo in condizione di effettuare diversi bei sorpassi.

Frédéric Vasseur - team principal Scuderia Ferrari
Frédéric Vasseur – team principal Scuderia Ferrari

“Con Charles eravamo più limitati dal fatto che era solo ottavo in griglia, ma lui è stato bravissimo nel primo stint e così abbiamo potuto eseguire una strategia a una sosta che gli ha permesso di rimontare tante posizioni. Guardando la classifica è chiaro che dobbiamo crescere ancora se vogliamo dare del filo da torcere alla Red Bull. È quello che intendiamo fare già dal prossimo appuntamento, in Cina”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari, Formulacritica

Tags: Carlos SainzCharles LeclercFerrariFrédéric VasseurGp GiapponeGP Giappone 2024Suzuka
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari Gp Giappone

Ferrari - Se non ci fosse Red Bull saremmo primi

George Russell - Mercedes AMG F1 Team

Mercedes: l'unica certezza è la confusione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica