La 24 Ore di Le Mans si avvicina e per il Team Peugeot TotalEnergies l’attesa è carica di ambizione e determinazione. Dopo un inizio di stagione in crescendo nel FIA World Endurance Championship 2025, la squadra francese si avvicina al grande appuntamento sul Circuit de la Sarthe con sensazioni incoraggianti, consapevole del lavoro svolto e del potenziale della sua hypercar 9X8.
Massima fiducia
I segnali positivi sono arrivati con chiarezza nelle ultime gare. A Imola e soprattutto a Spa-Francorchamps, il prototipo francese ha dimostrato di avere un passo gara competitivo, riuscendo a lottare nella mischia con i top team e confermando i progressi già evidenziati nei test invernali. “Un buon passo in qualifica e in gara, un potenziale che cercheremo di concretizzare a Le Mans” ha dichiarato Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport dopo la prova di Spa.
Un’affermazione che, a pochi giorni dalla leggendaria maratona francese, suona come un vero e proprio grido di battaglia. La 24 Ore di Le Mans non è solo una delle gare più prestigiose al mondo, ma rappresenta anche la sfida più logorante per uomini e mezzi. L’affidabilità, la gestione delle gomme, la velocità media e le strategie diventano essenziali per puntare al podio.
Il percorso Peugeot
L’ambizioso progetto 9X8 ha stupito sin dal debutto per la sua aerodinamica rivoluzionaria, inizialmente priva di alettone posteriore, ma ha anche richiesto un lungo periodo di sviluppo. A Le Mans Peugeot non corre soltanto per vincere: corre per scrivere una nuova pagina di una storia gloriosa. Con tre vittorie assolute all’attivo, nel 1992, 1993 e 2009, il costruttore francese vuole riportare il Leone sul gradino più alto del podio nel palcoscenico più iconico dell’endurance.
Per farlo, si affida a una line-up piloti solida ed esperta, a una macchina finalmente bilanciata e a una squadra che sembra aver ritrovato compattezza e determinazione.
Conto alla rovescia
L’esito della 6 Ore di Spa-Francorchamps è stato deludente per il Team Peugeot TotalEnergies, con un 11esimo posto per la #93 e un ritiro per la #94. Tuttavia, ci sono aspetti positivi in vista di Le Mans. La Peugeot 9X8 ha mostrato ottime prestazioni sia in qualifica che in gara, posizionandosi tra i primi cinque, un segnale promettente per Le Mans.
L’edizione 2025 della 24 Ore di Le Mans si preannuncia come una delle più combattute degli ultimi anni, con Ferrari, Toyota, Porsche, Cadillac e Alpine tutte pronte a giocarsi il successo. In un campo così competitivo, Peugeot sa di dover capitalizzare ogni dettaglio e mantenere alta la concentrazione per l’intero arco della gara.
Il messaggio del team francese è chiaro e parla di fiducia, di lavoro e di ambizione. Il Leone è pronto a ruggire ancora sul circuito di casa.
Foto Ufficio Stampa Stellantis