F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Peugeot 9X8, prime sensazioni positive alla vigilia di Le Mans

A poche ore dall’inizio della 24 Ore, i francesi si godono le performance della 9X8 profondamente evoluta

Matteo Mattei by Matteo Mattei
10 Giugno 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Peugeot Sport alla 24 Ore di Le Mans 2025: segnali positivi e tanta determinazione

Peugeot Sport alla 24 Ore di Le Mans 2025: segnali positivi e tanta determinazione | Foto Ufficio Stampa Stellantis

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A poche ore dal via della 24 Ore più iconica del mondo, Peugeot Sport torna sul leggendario Circuit de la Sarthe con segnali incoraggianti ma piedi ben saldi a terra.

Dopo “Le pasage” e i test dello scorso weekend, i tecnici e i piloti del Team Peugeot TotalEnergies hanno tracciato un primo bilancio in vista del grande appuntamento del Mondiale WEC 2025.

Il commento

Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico della divisione francese, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto durante la scorsa domenica: “È stata una giornata molto importante per noi e per i nostri piloti, che non guidavano su questa pista da quasi un anno. Abbiamo raccolto dati preziosi per prepararci alla gara. Le bandiere rosse nella seconda sessione non ci hanno giocato a favore, ma siamo comunque riusciti a completare l’intero programma“.

Con un’auto profondamente evoluta rispetto al passato e con un regolamento tecnico sempre più competitivo, Peugeot continua il proprio percorso di crescita nella categoria Hypercar.

Le sorprese

Il tracciato, intanto, ha riservato alcune sorprese ai piloti, come evidenziato da Mikkel Jensen, al volante della 9X8 #93: “Il tracciato è leggermente cambiato rispetto allo scorso anno, in particolare l’ingresso alle curve Porsche, ora meno accidentato e quindi più veloce e l’uscita di Tertre Rouge, con un asfalto più liscio. Ora possiamo far girare la vettura a un’altezza leggermente inferiore, il che ne migliora il comportamento su tutto il circuito. Gli ingegneri analizzeranno i dati per mercoledì“.

Una modifica che potrebbe incidere in modo significativo sull’efficienza aerodinamica e la stabilità, due aspetti chiave su un circuito unico come quello francese, che alterna lunghi rettilinei e sezioni tecniche ad alta velocità.

In cerca di potenziale

Anche Loic Duval, con la #94, conferma sensazioni miste tra solidità del pacchetto e consapevolezza di dover lavorare ancora sull’estrazione del potenziale: “La pista è stata piuttosto buona fin dall’inizio, con un grip discreto. Abbiamo svolto il programma di test previsto con diverse gomme slick e diversi assetti della vettura. Abbiamo anche effettuato long run e completato il numero di stint che ci eravamo prefissati con un singolo set di gomme per prepararci alla gara. La vettura ha un buon bilanciamento, ma ci mancano ancora prestazioni. Sta a noi estrarre il massimo dal nostro pacchetto”.

Conto alla rovescia

Le indicazioni, dunque, sono chiare: affidabilità e solidità del telaio ci sono, ma la sfida resta quella del performance gap da colmare nei confronti di colossi come Toyota, Ferrari e Porsche.

Con l’avvicinarsi della settimana decisiva, Peugeot Sport appare concentrata e metodica, pronta a giocarsi le proprie carte sul terreno dove la leggenda dell’endurance ha preso forma.


Foto credit Ufficio Stampa Stellantis

Tags: Le MansPegeoutWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
f1 spagnacentrica

Come il legame con la MotoGP rende la F1 più Spagna-centrica

F1 - GP Canada 2025: orari e dove vederlo in TV

F1 - GP Canada 2025: orari e dove vederlo in TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica