F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Per Jeremy Clarkson Hamilton stavolta ha toppato

Lewis Hamilton sotto attacco di Jeremy Clarkson per il suo comportamento da "celebrità" durante il test con Ferrari.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
26 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Per Jeremy Clarkson Hamilton stavolta ha toppato

Per Jeremy Clarkson Hamilton stavolta ha toppato

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Jeremy Clarkson ha espresso forti critiche nei confronti di Lewis Hamilton a seguito della sua prima visita al quartier generale della Ferrari, avvenuta all’inizio di questa settimana. Il sette volte campione del mondo ha iniziato la sua collaborazione con il team di Maranello, partecipando a un test privato sul circuito di Fiorano. Durante la seduta, Hamilton ha completato 30 giri al volante della Ferrari F1-75 del 2023, con una folla di fan entusiasti a fare da cornice.

La visibilità mediatica del pilota britannico non è passata inosservata a Clarkson che lo ha criticato per l’atteggiamento da “celebrità” più che da puro pilota. Secondo l’ex presentatore di Top Gear, il driver ha approfittato dell’attenzione mediatica, posando per le foto sui social anziché concentrarsi sul suo nuovo ruolo.

Le dichiarazioni di Jeremy Clarkson su Lewis Hamilton

Nella sua rubrica per The Sun, ha così commentato: “Se è così entusiasta di quell’ottavo titolo mondiale, immagineresti che sarebbe arrivato in fabbrica il primo giorno, desideroso di conoscere i segreti dell’auto e come può estrarre il massimo dal suo vasto arsenale di trucchi da corsa. Invece, si è presentato in un SUV in giacca e cravatta e ha posato per le foto prima di parlare con i fan, sotto l’occhio vigile di un drone video che fortunatamente era lì per catturare il momento. Successivamente, c’è stato un tour del quartier generale del team dove, al rallentatore, abbiamo visto gli ingegneri servili e gli applausi. E poi, alla fine, è sceso in pista con una Ferrari di tre anni.”

Un altro punto sollevato da Clarkson riguarda l’assenza da parte di Hamilton da un punto di vista simbolico: “Mi hanno detto che la sua nuova casa non è affatto vicina al quartier generale della squadra. È a Milano, e non fa nemmeno il pendolare in una Ferrari stradale, scegliendo invece di usare l’elicottero della Fiat. Mi ha fatto pensare. Che cos’è Lewis adesso? Un autista? O una superstar?”.

Lewis Hamilton ospite di Top Gear con Jeremy Clarkson
Lewis Hamilton ospite di Top Gear con Jeremy Clarkson

L’ex conduttore ha poi sottolineato le difficoltà che il pilota potrebbe incontrare nella sua nuova sfida con la nuova scuderia, suggerendo che potrebbe trovarsi in difficoltà nel battere il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, che ha già una lunga esperienza a Maranello. “Avrà il suo bel da fare per battere il suo compagno di squadra Charles Leclerc, che parla italiano, conosce la squadra, non passa così tanto tempo a posare per le foto e, grazie alle sue capacità sul giro singolo, è considerato da molti il pilota più veloce di tutti”, ha dichiarato.

Infine, l’ex presentatore ha speculato sulle possibili motivazioni dietro la firma di Hamilton con Ferrari :“Forse Lewis ne è consapevole. E forse ha firmato per la Ferrari per un motivo diverso, sa di aver superato il suo apice e non voleva ritirarsi non avendo mai corso per il gioiello della corona del motorsport. In ogni caso, gli auguro ogni bene”, ha concluso.

Le dichiarazioni di Jeremy Clarkson offrono uno spunto di riflessione sulle sfide che Lewis Hamilton potrebbe dover affrontare nella sua nuova avventura con Ferrari, mettendo in evidenza un possibile contrasto tra la sua immagine pubblica e la sua dedizione professionale.

Tags: F1Jeremy ClarksonLewis Hamilton
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Porsche 24 ore Daytona 2025

IMSA: 24 Ore Rolex Daytona. Back to back della Porsche numero 7

Red Bull F1

News F1 26/01 - Scetticismo e forzature

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica