F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Audi fa spesa in McLaren: ingaggiato l’aerodinamico Pedro Gomez

L'aerodinamico con trascorsi in Ferrari passa in Audi dopo l'ottimo lavoro svolto in McLaren

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pedro Gomez

Pedro Gomez, Lead Design Engineer presso Audi F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Pedro Gomez, noto ingegnere aerodinamico spagnolo, ha ufficialmente firmato con il progetto Audi Formula 1 come capo progettista aerodinamico. Dopo una lunga e brillante carriera alla McLaren, il tecnico si prepara a contribuire al debutto della casa dei Quattro Anelli previsto ufficialmente per il 2026.

Pedro Gomez – Un addio importante per la McLaren

Gomez ha lasciato McLaren dopo 15 anni di successi e sfide nel reparto aerodinamico di Woking. Solo due settimane fa aveva annunciato la sua uscita dalla squadra britannica senza rivelare il suo prossimo passo. Ora, la sua destinazione è Hinwil, la sede operativa del team Audi F1 guidato da Mattia Binotto.

“Sono lieto di annunciare che ho iniziato a lavorare al progetto Audi F1. Sarà emozionante, stimolante e un duro lavoro, ma sarà anche molto divertente e ci divertiremo”, ha dichiarato Gómez attraverso un messaggio su LinkedIn come riportato dalla testata Soymotor.

Audi Qatar
Render della livrea Audi

Primo contatto con Audi

L’ingegnere ha già visitato le strutture di Hinwil e ha condiviso le sue prime impressioni sul progetto: “Sono impressionato da quello che ho visto finora, ma sono ancora più entusiasta per le novità e i miglioramenti che verranno implementati. L’impegno e l’unità del team sono straordinari. Facciamolo accadere! Andiamo!”.

Il suo inserimento nella struttura avverrà dopo aver completato un periodo di gardening leave e porterà la sua vasta esperienza per accelerare lo sviluppo aerodinamico del progetto Audi F1.

Un passato di successi

Prima di approdare in McLaren, Gomez aveva già lavorato in Ferrari tra il 2007 e il 2008, contribuendo ai successi della scuderia con il titolo piloti di Kimi Raikkonen (2007) e il titolo costruttori (2008). Laureato presso l’Università Politecnica della Catalogna e capace di parlare in maniera fluente ben cinque lingue, Gomez ha sempre dimostrato un talento straordinario nel settore.

Alla McLaren, il suo contributo è stato fondamentale, culminando nella conquista del Campionato Costruttori 2024. Gomez ha ricordato i sacrifici fatti durante la sua esperienza in Inghilterra: “Nel 2010, io e mia moglie abbiamo deciso di trasferirci in Inghilterra con i nostri due figli. È stato un viaggio pieno di alti e bassi, ma ne è valsa la pena. Porterò sempre con me i ricordi e gli amici che ho avuto qui”.

Un futuro promettente con Audi

Ora, con Audi pronta a debuttare in Formula 1, Pedro Gomez si prepara a una nuova sfida. La casa automobilistica tedesca punta a lasciare il segno nel Circus, e l’esperienza dell’ingegnere sarà cruciale per il successo del progetto.

“È il momento di iniziare una nuova sfida con un altro team di F1. Vorrei ringraziare tutti in McLaren per questi 15 anni incredibili. Ci vediamo sulla griglia!”, ha concluso Gomez.

L’arrivo di un talento come Pedro Gomez rafforza le ambizioni della scuderia tedesca che punta a diventare una protagonista di primo piano in Formula 1. Restiamo in attesa di vedere i primi risultati di questa collaborazione.


Crediti foto: Audi

Tags: AudiF1McLarenNewsPedro Gomez
Redazione

Redazione

Next Post
F1 – Ferrari | Leclerc crede al Mondiale: “Adesso sono più maturo. Mi sento pronto a lottare”

F1 - Ferrari | Leclerc crede al Mondiale: "Adesso sono più maturo. Mi sento pronto a lottare"

angela cullen ritorno hamilton ferrari

Angela Cullen torna al fianco di Lewis Hamilton per la sfida in Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica