F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Patto della Concordia: i profitti dei team

Vediamo quanto si stima abbiano guadagnato i team di Formula 1 nell'anno 2024 con il Patto della Concordia

Sofia Dombre by Sofia Dombre
13 Gennaio 2025
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Patto della Concordia: i profitti dei team
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Esiste un accordo commerciale che unisce tutti i team di Formula 1: il Patto della Concordia. Come ogni contratto, anche questo ha una scadenza, e quello attualmente in vigore, firmato nel 2020, terminerà alla fine del 2025. Le contrattazione del nuovo documento sono quindi entrate nel vivo.

Il nome deriva dal luogo in cui ha sede la FIA, ovvero Place de la Concorde a Parigi, e al suo interno si stabiliscono i termini che regolano la partecipazione e i trattamenti economici delle scuderie impegnate nel Campionato del Mondo di Formula 1 e Liberty Media.

Il valore che ogni squadra riceve è determinato dalla posizione ottenuta nella Classifica Costruttori. Per i team che si trovano nelle posizioni più basse, ogni punto conquistato è di fondamentale importanza.

Le informazioni precise relative all’accordo sono riservate, e al pubblico sono comunicate solo le linee generali. Tuttavia, sappiamo che l’attuale contratto riconosce ai team il 50% dei profitti della Formula 1, una quota che può essere ridimensionata qualora i ricavi superino le previsioni iniziali. A questa somma si aggiunge un “bonus” speciale per la Ferrari, in quanto scuderia storica, pari al 5% del totale.

F1 2024 costruttori
McLaren, Ferrari e Red Bull

Autosport ha recentemente stimato quanto abbiano guadagnato quest’anno le squadre, con la McLaren che ha ottenuto i risultati economici migliori rispetto alle altre nove scuderie.

Posizione Team Guadagno in dollari
1 McLaren 140 milioni
2 Ferrari 131 milioni
3 Red Bull 122 milioni
4 Mercedes 113 milioni
5 Aston Martin 104 milioni
6 Alpine 95 milioni
7 Haas 87 milioni
8 Racing Bulls 78 milioni
9 Williams 69 milioni
10  Sauber 60 milioni
Tags: F1NewsPatto della Concordia
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Quando la stabilità diventa decisiva: Liam Lawson pronto a sfruttare l'opportunità in Red Bull

Quando la stabilità diventa decisiva: Liam Lawson pronto a sfruttare l'opportunità in Red Bull

criticalive 13 gennaio 2025

CriticaLive stasera: Alpine scommette su Colapinto, il futuro incerto di SPA e Hamilton accoglie un nuovo ingegnere di pista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica