F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Pato O’Ward guiderà nelle FP1 del Gran Premio di Città del Messico 2025

La McLaren ha annunciato che Pato O'Ward parteciperà alle Fp1 del GP del Messico 2025. Sarà il secondo anno consecutivo.

Redazione by Redazione
8 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Messico McLaren

Pato O'Ward a bordo della MCL38 in Messico

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La McLaren ha comunicato che il pilota Arrow McLaren IndyCar, Pato O’Ward, parteciperà alle Prove Libere 1 del Gran Premio di Città del Messico 2025, per il secondo anno consecutivo. Il 25enne originario di Monterrey, in Messico, considerato uno dei talenti più promettenti della IndyCar Series, sarà al volante della MCL39 all’Autodromo Hermanos Rodríguez nella gara di casa, in programma venerdì 24 ottobre 2025.

Oltre ad accumulare esperienza preziosa tempo in pista con la MCL39, Pato fornirà supporto durante tutto il weekend, contribuendo con il suo feedback alla messa a punto della vettura per Lando Norris e Oscar Piastri.

La sua presenza nelle FP1 rientra nel ruolo di pilota test della McLaren, all’interno del pool di riserve del team per la Formula 1. Dopo la conclusione del suo impegno con Arrow nella stagione 2025 della NTT INDYCAR SERIES, Pato continuerà a essere a disposizione della squadra, nello stesso ruolo ricoperto durante l’anno del titolo Costruttori conquistato nel 2024. Il team comunicherà in seguito i piani per le restanti tre sessioni di Prove Libere dedicate ai giovani piloti.

McLaren, le parole di Pato O’Ward

“Sono entusiasta di tornare in macchina per le FP1 nella mia gara di casa in Messico. I tifosi di Città del Messico sono stati incredibili l’ultima volta ed è stato bellissimo riuscire a completare tutto il programma previsto dal team. Non vedo l’ora di tornare quest’anno e lavorare con Zak, Andrea e tutto il team”.

Gp Miami 2025 - McLaren, Andrea stella contro la narrativa della Red Bull: "La loro non è una macchina in difficoltà"

Parla Andrea Stella, Team Principal McLaren F1

“Siamo lieti di confermare che Pato O’Ward prenderà parte alle Prove Libere 1 del Gran Premio di Città del Messico 2025, ottenendo prezioso tempo al volante della MCL39. Pato ha dato un contributo importante la scorsa stagione e continua a distinguersi nella NTT INDYCAR SERIES, rendendolo una scelta ideale per questa sessione. L’esperienza accumulata sarà preziosa, mentre continua a far parte del nostro pool di piloti di riserva per il secondo anno consecutivo, garantendoci un’ampia disponibilità in caso di necessità”.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Messico 2025McLarenNewsPato O' Ward
Redazione

Redazione

Next Post
Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen con la Ferrari 499P #50 pronti a scendere in pista a Spa-Francorchamps per la terza tappa del FIA WEC 2025

WEC, Fuoco ha un solo obiettivo: "tornare a fare punti"

Lewis Hamilton e Sebastian Vettel

Vettel su Hamilton in Ferrari: “Non ha iniziato nel migliore dei modi, ma può farcela”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica