F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Pascal Wehrlein debutta nel WEC a Spa con Porsche: “Un onore iniziare su un circuito così iconico”

l campione di Formula E anticipa il suo debutto nel Mondiale Endurance al fianco di Estre e Vanthoor

Matteo Mattei by Matteo Mattei
30 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pascal Wehrlein debutta nel WEC alla 6 Ore di Spa con Porsche

Pascal Wehrlein debutta nel WEC | Foto credit Ufficio Stampa Porsche

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Pascal Wehrlein si prepara a scrivere una nuova pagina nella sua carriera sportiva, facendo il suo attesissimo debutto nel FIA World Endurance Championship (WEC) alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, in programma dal 8 al 10 maggio 2025. Il campione in carica di Formula E prenderà il volante della Porsche 963 ufficiale #6, affiancando i piloti titolari Kévin Estre e Laurens Vanthoor, in sostituzione dell’australiano Matt Campbell, impegnato nello stesso weekend nella tappa IMSA di Laguna Seca.

Il commento di Pascal Wehrlein

Una chiamata anticipata rispetto alla sua prima apparizione prevista per la 24 Ore di Le Mans, ma che Wehrlein accoglie con entusiasmo e gratitudine:

“È ovviamente di prima classe che posso celebrare il mio debutto nel FIA WEC a Spa-Francorchamps e conoscere il modo in cui Porsche Penske Motorsport funziona ancora prima – ogni chilometro competitivo con la Porsche 963 è prezioso”

Con alle spalle un passato in Formula 1 con Manor e Sauber e il presente da protagonista assoluto nel campionato di Formula E con il TAG Heuer Porsche Formula E Team, Wehrlein si dice pronto ad affrontare la nuova sfida dell’endurance al massimo livello.

“Con Kévin e Laurens ho due compagni di squadra da cui posso imparare molto. Non vedo l’ora di competere su una pista da corsa iconica come il circuito del Gran Premio del Belgio”

Obiettivo Le Mans

Il debutto nella gara belga tra le Hypercar, tappa chiave del calendario WEC, rappresenta per Wehrlein un banco di prova importante in vista della 24 Ore di Le Mans, dove sarà al via insieme a Nick Tandy e Felipe Nasr, piloti di punta del programma IMSA. Porsche vuole rimettere in corsa una stagione iniziata sottotono.

Il coinvolgimento di Wehrlein nel progetto endurance di Porsche Penske Motorsport testimonia la crescente integrazione tra i programmi GT, Formula E e WEC del costruttore tedesco, con l’obiettivo di portare know-how e competitività trasversale in tutte le principali categorie internazionali.

Foto credit Ufficio Stampa Porsche

Tags: HypercarPascal WehrleinPorscheSPAWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
sebastian vettel villain marko

Sebastian Vettel, il villain che non ti aspetti

F1 Academy

F1 Academy: orari e programmazione tv Miami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica