Pascal Wehrlein si prepara a scrivere una nuova pagina nella sua carriera sportiva, facendo il suo attesissimo debutto nel FIA World Endurance Championship (WEC) alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, in programma dal 8 al 10 maggio 2025. Il campione in carica di Formula E prenderà il volante della Porsche 963 ufficiale #6, affiancando i piloti titolari Kévin Estre e Laurens Vanthoor, in sostituzione dell’australiano Matt Campbell, impegnato nello stesso weekend nella tappa IMSA di Laguna Seca.
Il commento di Pascal Wehrlein
Una chiamata anticipata rispetto alla sua prima apparizione prevista per la 24 Ore di Le Mans, ma che Wehrlein accoglie con entusiasmo e gratitudine:
“È ovviamente di prima classe che posso celebrare il mio debutto nel FIA WEC a Spa-Francorchamps e conoscere il modo in cui Porsche Penske Motorsport funziona ancora prima – ogni chilometro competitivo con la Porsche 963 è prezioso”
Con alle spalle un passato in Formula 1 con Manor e Sauber e il presente da protagonista assoluto nel campionato di Formula E con il TAG Heuer Porsche Formula E Team, Wehrlein si dice pronto ad affrontare la nuova sfida dell’endurance al massimo livello.
“Con Kévin e Laurens ho due compagni di squadra da cui posso imparare molto. Non vedo l’ora di competere su una pista da corsa iconica come il circuito del Gran Premio del Belgio”
Obiettivo Le Mans
Il debutto nella gara belga tra le Hypercar, tappa chiave del calendario WEC, rappresenta per Wehrlein un banco di prova importante in vista della 24 Ore di Le Mans, dove sarà al via insieme a Nick Tandy e Felipe Nasr, piloti di punta del programma IMSA. Porsche vuole rimettere in corsa una stagione iniziata sottotono.
Il coinvolgimento di Wehrlein nel progetto endurance di Porsche Penske Motorsport testimonia la crescente integrazione tra i programmi GT, Formula E e WEC del costruttore tedesco, con l’obiettivo di portare know-how e competitività trasversale in tutte le principali categorie internazionali.
Foto credit Ufficio Stampa Porsche