F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Pascal Wehrlein mette a segno la terza pole stagionale

In questa giornata monegasca, è Pascal Wehrlein ad avere la meglio per la pole position. Assente invece Sam Bird

Irene Romano by Irene Romano
27 Aprile 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Montecarlo

Formula E: Pascal Wehrlein in azione

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula E arriva al nono appuntamento del calendario e lo fa sullo storico tracciato di Montecarlo. Unica giornata in cui si concentrano prove, qualifiche e gara.

Durante le prove libere il pilota più veloce è stato Mitch Evans che ha segnato il tempo di 1.30.413″. Molto distante  tutto il resto del gruppo. Girare questa mattina si è mostrato abbastanza difficile a causa della pista ancora umida per via dell’acquazzone di ieri e delle temperature molto basse.

Condizioni meteo differenti, invece, per le qualifiche. Il sole è apparso in tarda mattinata, giusto in tempo per scoprire chi si aggiudicherà la pole position.

E-Prix Montecarlo: le qualifiche

Gruppo A

Si conferma nuovamente Mitch Evans il più veloce di questo gruppo, più lento invece Pascal Wehrlein. Gunther e Da Costa riescono a strappare la qualifica per la seconda fase.

Gruppo B

E’ Stoffel Vandoorne ad imporsi sul secondo gruppo con un tempo di 1.30.593″. Seguono a circa due decimi Buemi e Cassidy.

Quarti di finale

Wehrlein stacca di oltre mezzo Gunther, pilota Maserati. Mitch Evans riesce ad avere la meglio su Da Costa rifilandogli ben sei decimi.

Passa in finale anche Cassidy che batte Buemi per soli tre decimi, il duello più acceso è quello tra i due piloti della DS, dove ha la meglio Vandoorne ai danni di Vergne.

Semifinale

A sorpresa è Wehrlein ad avere la meglio e a battere Evans, si guadagna così l’accesso alla fase finale. Male invece Cassidy che, a causa di un errore alla Louis Chiron, dà agio a Vandoorne di batterlo.

Finale

La fase finale vedere la lotta tra Wehrlein e Vandoorne. Il pilota della DS è molto più lento del suo rivale e non riesce ad avvicinarsi al tempo da battere per aggiudicarsi la pole.

E’ invece il pilota tedesco a partire dalla prima casella dello schieramento, guadagnando la sua terza pole position stagionale con un tempo di 1.29.861.

Assente Sam Bird nella sessione di qualifiche a causa di un’infortunio alla mano durante le prove libere.

La gara scatterà alle 15.03.


Crediti Foto: Formula E

Tags: E-Prix MontecarloFormula EPascal Werhlein
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1| Oscar Piastri mostra il casco per il Gp di Miami

F1| Oscar Piastri mostra il casco per il Gp di Miami

Sainz

Carlos Sainz: un’opzione in caso di addio di Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica