F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Oscar Piastri è pronto a lottare per il Titolo Mondiale?

Piastri non vede l'ora che cominci la stagione. Consapevole della forza del proprio mezzo, l'australiano si è detto pronto a lottare per il Titolo 2025 con McLaren

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
11 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Oscar Piastri è pronto a lottare per il Titolo Mondiale?
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il 2024 di Oscar Piastri è stato un anno contornato da alti e bassi ma che, tutto sommato, può rivelarsi positivo. Il classe 2001 in forza alla McLaren ha dimostrato di avere un grande potenziale, anche se in alcune occasioni non ha saputo quantomeno pareggiare le prestazioni del compagno di squadra, Lando Norris. Tuttavia, se riflettiamo un attimo sul talento australiano, è chiaro che essendo solo al suo secondo anno di Formula 1, non avrebbe potuto fare molto di più.

Dopo un 2023 in cui il nativo di Melbourne ha raggiunto per la prima volta il podio e assaporato una vittoria di una gara sprint, nell’ultima stagione ha collezionato ben 8 podi conditi da due vittorie, in cui non sono mancate le polemiche, prima in Ungheria e poi a Baku. Una prestazione che ha comunque permesso al team di trionfare nel Campionato Costruttori.

Parlando alla testata australiana ABC Sport, il rappresentate della McLaren ha affermato di essere entusiasta in vista della prossima stagione, visto che sembrano esserci tutti i presupposti per avere una monoposto in grado di lottare per la prima posizione fin da subito.

“Non vedo l’ora che arrivi l’anno prossimo. Vincere sarà l’obiettivo fin dal primo giorno. Sarà, di sicuro, una lotta serrata. Le altre squadre vorranno sfidarci. Io ho completato solo due stagioni in F1, quindi è naturale che abbia ancora molto margine di miglioramento. L’esperienza non si può comprare, ma la sto gradualmente acquisendo in questa categoria e sono molto entusiasta del futuro“, dichiara Piastri.

Il Titolo è alla portata di Oscar Piastri?

Se Oscar Piastri dovesse assicurarsi il Titolo di Campione del mondo riporterebbe in Australia un Mondiale che manca ormai dal 1980, anno in cui Alan Jones vinse con la Williams. Dopo aver completato due stagioni in F1, l’aussie dovrebbe essere ormai pronto a lottare con i “grandi”. È necessario, però, riuscire a battere il compagno di squadra, una sfida che quest’anno è stata ampiamente vinta da Norris. 

McLaren
Lando Norris e Oscar Piastri, McLaren F1

Soltanto la battaglia in qualifica mostra un risultato impietoso per Piastri: su 24 gare, soltanto in 4 occasioni è riuscito a far meglio del compagno di squadra, per non parlare poi della posizione in classifica, in cui i due piloti McLaren sono separati da un’importante distacco di punti. Sappiamo tutti quanto Norris possa essere un compagno difficile da battere, soprattutto in qualifica.

Il classe 2001 deve, perciò, cercare di migliorare lo score nei giri più veloci del sabato, cercando magari di conquistare delle partenze al palo che potrebbero metterlo in una posizione più favorevole nei confronti di Norris. Inoltre, deve cercare di mettersi subito in una posizione più favorevole all’interno della squadra, provando a portare a Woking dei risultati positivi che lo favoriscano nella Classifica Piloti. 

McLaren sa già su quali piloti puntare?

È chiaro che Norris, vista la stagione appena conclusa, abbia tutti i riflettori puntati addosso. Questo è uno scenario che potrebbe sfruttare Piastri, poiché scenderebbe in pista senza alcuna pressione, al contrario del compagno “quasi obbligato” a portare a casa vittorie. Tuttavia, McLaren non ha intenzione di annunciare una prima guida.

Tra i top team, solo Red Bull e Mercedes sembrano avere una prima guida, data l’inesperienza dei nuovi arrivati. Anche nel Campionato 2024, quando Norris ha avuto la possibilità di recuperare più punti nei confronti di Max Verstappen, McLaren ha preferito lasciare correre i due driver, ovviamente secondo le ormai famose “papaya rules“. Allora, Piastri può contare sull’appoggio della squadra di Woking, consapevole che entrambi i piloti partiranno per lottare per il Titolo.

McLaren Norris
Lando Norris precede Oscar Piastri

“La lotta interna con Norris? Non è qualcosa su cui mi concentro, davvero“, confessa l’aussie.“Sono più concentrato sul gareggiare e sul vincere. Ho aiutato Lando e il team quando mi è stato chiesto verso la fine dell’anno. So che i ruoli s’invertiranno quando sarò io ad aver bisogno d’aiuto. L’anno prossimo saremo liberi di gareggiare l’uno contro l’altro”. 

Per rispondere alla domanda posta nel titolo, Oscar Piastri è pronto a lottare per la vittoria del Mondiale. Il tutto, però, dipenderà da lui stesso. Sarà importante mettersi dietro il compagno per mandare un messaggio alla squadra di Woking. Il talento dell’australiano, soprattutto nei sorpassi e nelle difese, non manca di certo. Quindi, se dovessero presentarsi delle occasioni in cui dovrà lottare con i rivali, il ventitreenne non si tirerà indietro.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari

F1 - La Ferrari continua a fornire indizi sulla colorazione della vettura 2025

E-Prix Messico 2025: Jake Hughes domina le FP2

E-Prix Messico 2025: Jake Hughes domina le FP2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica