F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Oscar Piastri – Non aprite quella porta

Considerazioni sulla prestazione da horror del pilota australiano della McLaren che ha messo in serio rischio la leadership del campionato

Giovanni Tito by Giovanni Tito
21 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Oscar Piastri

Oscar Piastri che torna sconsolato nel paddock di Baku. Momento che non sembra esser mai andato via

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Questa stagione ha visto Oscar Piastri consolidarsi come leader del campionato piloti grazie a una serie di prestazioni costanti che lo hanno portato in testa dopo un dominio condiviso con il compagno di squadra Lando Norris nelle prime fasi. Tuttavia, il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, in Texas, ha segnato un punto di svolta negativo per l’australiano che ha visto ridursi  drasticamente il suo margine di vantaggio.

Entrando nel weekend texano con 22 punti di scarto sul compagni di box, Piastri ha visto il suo margine assottigliarsi per il quarto weekend consecutivo, arrivando ora a soli 14 punti sul britannico e 40 su Max Verstappen. Con cinque gare e due weekend sprint ancora da disputare, il pilota McLaren mantiene una posizione di forza matematica, ma la pressione è aumentata. Piastri ha espresso ottimismo nel post-gara, sottolineando l’importanza di ritrovare il ritmo per massimizzare i punti disponibili.

Oscar Piastri
Il momento dell’incidente fra le due McLaren all’avvio della Sprint Race del Gp degli Stati Uniti

Un weekend da dimenticare per Oscar Piastri

Il weekend di Austin rappresenta il momento più debole della stagione per Piastri, descritto come un’anomalia rispetto alla sua forma altrimenti impeccabile. Sabato, nella gara sprint, ha subito un ritiro immediato dopo un contatto caotico alla prima curva, che ha coinvolto Norris e Nico Hülkenberg in un tentativo di rientro aggressivo. Questo incidente, unito al tempo limitato di prove nel format sprint, ha impedito a Piastri di acquisire confidenza al circuito texano, un tracciato notoriamente sfidante.

Nelle qualifiche per la gara principale si è piazzato sesto. Nella gara domenicale, Oscar ha chiuso quinto, senza mai riuscire a impensierire le posizioni superiori, al contrario di Norris che ha duellato fino all’ultimo per il secondo posto contro Charles Leclerc. L’australiano ha paragonato questo fine settimana a difficoltà precedenti, come il ritiro precoce a Baku o il contatto al via con Norris a Singapore, ma ha notato che Austin si è sentito “diverso dalle ultime due”.

Oscar Piastri
Un Piastri deluso dopo Austin.

Prospettive non propriamente rosee

Il risultato del COTA ha accelerato il declino del vantaggio di Piastri, che era arrivato a 104 punti su Verstappen solo poche gare prima. Verstappen ha vinto la gara con autorità, mentre Norris ha incassato il secondo posto, contribuendo a un momento che ha capovolto la dinamica della lotta a tre. Piastri ha costruito il suo vantaggio principalmente attraverso affidabilità nei momenti in cui Norris ha inciampato, con una sequenza di primi e secondi posti che lo ha proiettato in vetta dalla quinta gara in Arabia Saudita. Nonostante la contrazione, l’australiano vede ancora il suo ruolo come privilegiato.

Oscar Piastri deve riprendersi in fretta, con il Gran Premio del Messico come prossima chance per invertire la rotta. La stagione resta aperta, con l’australiano pronto a invertire la recente rotta per mantenere il titolo nelle sue mani. Solo 4 piloti in testa al campionato, a 5 Gran Premi dal termine, hanno perso il titolo, nella storia della F1. Piasti deve decidere il suo finale quello a lieto fine o quello tipico degli horror, dove il cattivo, che sembrava sconfitto fa sua la vittima designata. Non è tempo di fare calcoli, è tempo di agire.


Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Crediti foto: Florent Godden/DPPI, Getty

Tags: F1McLarenOscar Piastri
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
GP Messico griglia partenza

Anteprima - GP Messico, una sfida unica in calendario

GT Open, Monza 500

GT Open - La Monza 500 certifica la grande crescita del GT in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GT Open, Monza 500

GT Open – La Monza 500 certifica la grande crescita del GT in Italia

21 Ottobre 2025
GP Messico griglia partenza

Anteprima – GP Messico, una sfida unica in calendario

21 Ottobre 2025
Oscar Piastri

Oscar Piastri – Non aprite quella porta

21 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica