F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

UFFICIALE: Oliver Oakes è il nuovo Team Principal Alpine

La scuderia francese ha ratificato la promozione di Oliver Oakes che prende il posto di Bruno Famin

Redazione by Redazione
31 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Oliver Oakes Alpine

Oliver Oakes, nuovo Team Principal Alpine

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il comunicato del team. BWT Alpine F1 Team è lieto di annunciare Oliver Oakes come suo nuovo Team Principal. Oli inizierà dopo la pausa estiva e riferirà al CEO del Gruppo Renault Luca de Meo. Il trentaseienne britannico diventerà il secondo Team Principal più giovane nella storia della Formula 1 quando inizierà a a lavorare per il team.

Oli ha fondato Hitech Grand Prix nel 2015, che per quasi un decennio è stata in prima linea nella competizione delle monoposto sulla scena mondiale e nazionale. Ex pilota automobilistico e campione del mondo di karting nel 2005, Oli ha creato una cultura vincente presso Hitech Grand Prix, ottenendo vittorie in gara in ogni campionato in cui gareggia, oltre ad aiutare a far progredire le carriere di alcuni dei piloti più importanti di oggi.

Alpine
Oliver Oakes, patron di Haitech e potenziale acquirente dell’Alpine

Luca de Meo: “È un piacere dare il benvenuto a Oli nel team e per lui diventare uno dei più giovani Team Principal che questo sport abbia mai visto. Questo team è stato costruito per il successo futuro e questo è evidenziato dalla nomina di Oli in un ruolo senior. Non vediamo l’ora di sfruttare il suo entusiasmo, la sua energia e la sua passione per le corse e di realizzare questa mentalità in tutto il team”.

Flavio Briatore: “Sono felice che siamo stati in grado di reclutare Oli Oakes per il nostro progetto di Formula 1. Oli è molto talentuoso con un grande record di leadership e successo nelle corse. Il suo passaggio a questo ruolo è un grande esempio della forza e della fiducia che abbiamo nel nostro team e nei giovani emergenti, e sono entusiasta di lavorare a stretto contatto con lui con un obiettivo comune di salire in griglia e vincere le gare”.

Oliver Oakes: “Sono estremamente grato a Luca de Meo e Flavio Briatore per questa opportunità di guidare il BWT Alpine F1 Team di nuovo verso la competitività. Il team ha persone di talento e risorse eccellenti al suo interno e sono fiducioso che possiamo realizzare molto insieme durante il resto di questa stagione e nel lungo termine. Non vedo l’ora di iniziare dopo la pausa estiva”.


Crediti foto: Alpine

Tags: AlpineF1NewsOliver Oakes
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Italia Monza

Verso il GP d’Italia: Monza avvia campagna reclutamento per evitare disservizi

McLaren MCL38

McLaren MCL38: in cantiere update mirati per dare scacco alla Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica