F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Test Bahrain, Bearman: condizioni difficili, ma lavoro proficuo con la Haas

Oliver Bearman ha affrontato una sessione impegnativa nel primo giorno di test in Bahrain, condizionata da vento forte e sabbia in pista. Il pilota britannico ha lavorato su long run con alti carichi di benzina, trovando un buon feeling con la monoposto. Nonostante le tre gare disputate, si considera ancora un esordiente.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
26 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bearman e i test in Bahrain: condizioni difficili, ma tanto lavoro sulla Haas
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La mattina dei test in Bahrain ha visto Oliver Bearman scendere in pista per una sessione probante, resa complicata dalle condizioni atmosferiche. La sabbia e il vento forte hanno infatti messo a dura prova i piloti, ostacolando in particolare l’ingresso in curva. Nonostante ciò, il giovane britannico ha completato un programma di lavoro intenso, concentrandosi principalmente sugli stint di gara.

Bearman ha ottenuto il decimo tempo della sessione, fermando il cronometro sull’1:35.522. Nulla di esaltante, ma la performance non era l’obiettivo. Il focus principale della sua giornata è stato il lavoro su long run con alti carichi di carburante. Il pilota ha completato quattro stint complessivi: tre con la mescola media C3 e uno con la mescola dura C2, accumulando dati preziosi per la squadra.

Il pilota britannico si è detto soddisfatto di questa prima giornata di test, affermando di aver trovato sin da subito la giusta misura con la monoposto statunitense.  “Il vento ha reso la vita complicata, ovviamente fa contenti gli ingegneri perché possono ricavare tanti dati, ma per noi piloti non è la situazione migliore. Sono comunque contento di essere tornato in macchina. Ho corso con alti carichi di benzina, ma ho avuto un ottimo feeling sin dall’inizio e non vedo l’ora di ritornare in azione“, commenta Bearman.


Oliver Bearman: “Mi sento ancora un rookie”

Nell’ultima stagione, il diciannovenne ha avuto la fortuna di partecipare a qualche Gran Premio. La prima gara in F1 è stata a bordo della Ferrari quando ha sostituito Carlos Sainz in quel di Jeddah. Le altre due, invece, le ha corse a bordo della Haas. Viste le tre gare disputate, il classe 2005 ha perso lo status di rookie, anche se il pilota facente parte dell’Academy Ferrari ha ammesso di sentirsi ancora un esordiente ai microfoni di Sky Sport.

Bearman e i test in Bahrain: condizioni difficili, ma tanto lavoro sulla Haas
Oliver Bearman a bordo della Haas VF-25

“Se mi sento ancora un rookie? Sì, direi di sì. Non lo sono ufficialmente, però sento di esserlo. Ho avuto la fortuna di correre già qualche gara, però tante piste saranno nuove per me e sarò, quindi, un esordiente.” Bearman continuerà il programma con Haas domani pomeriggio. L’obiettivo è macinare più chilometri possibili per prendere confidenza con la vettura e le procedure della squadra.


Crediti foto: Haas F1 Team

Tags: F1 TestingHaasNewsOliver Bearman
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1: Allo studio leggi speciale per il GP di Monaco

UFFICIALE: approvate le disposizioni speciali per il GP di Monaco

Ferrari

Test Bahrain 2025, Ferrari: lenti progressi ma il setup non è ancora stato trovato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica