La mattina dei test in Bahrain ha visto Oliver Bearman scendere in pista per una sessione probante, resa complicata dalle condizioni atmosferiche. La sabbia e il vento forte hanno infatti messo a dura prova i piloti, ostacolando in particolare l’ingresso in curva. Nonostante ciò, il giovane britannico ha completato un programma di lavoro intenso, concentrandosi principalmente sugli stint di gara.
Bearman ha ottenuto il decimo tempo della sessione, fermando il cronometro sull’1:35.522. Nulla di esaltante, ma la performance non era l’obiettivo. Il focus principale della sua giornata è stato il lavoro su long run con alti carichi di carburante. Il pilota ha completato quattro stint complessivi: tre con la mescola media C3 e uno con la mescola dura C2, accumulando dati preziosi per la squadra.
Il pilota britannico si è detto soddisfatto di questa prima giornata di test, affermando di aver trovato sin da subito la giusta misura con la monoposto statunitense. “Il vento ha reso la vita complicata, ovviamente fa contenti gli ingegneri perché possono ricavare tanti dati, ma per noi piloti non è la situazione migliore. Sono comunque contento di essere tornato in macchina. Ho corso con alti carichi di benzina, ma ho avuto un ottimo feeling sin dall’inizio e non vedo l’ora di ritornare in azione“, commenta Bearman.
Oliver Bearman: “Mi sento ancora un rookie”
Nell’ultima stagione, il diciannovenne ha avuto la fortuna di partecipare a qualche Gran Premio. La prima gara in F1 è stata a bordo della Ferrari quando ha sostituito Carlos Sainz in quel di Jeddah. Le altre due, invece, le ha corse a bordo della Haas. Viste le tre gare disputate, il classe 2005 ha perso lo status di rookie, anche se il pilota facente parte dell’Academy Ferrari ha ammesso di sentirsi ancora un esordiente ai microfoni di Sky Sport.

“Se mi sento ancora un rookie? Sì, direi di sì. Non lo sono ufficialmente, però sento di esserlo. Ho avuto la fortuna di correre già qualche gara, però tante piste saranno nuove per me e sarò, quindi, un esordiente.” Bearman continuerà il programma con Haas domani pomeriggio. L’obiettivo è macinare più chilometri possibili per prendere confidenza con la vettura e le procedure della squadra.
Crediti foto: Haas F1 Team