F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Dare e avere: Bearman rientra nei patti motoristici Haas-Ferrari?

La prestazione di Oliver Bearman in Arabia Saudita non è passata inosservata, soprattutto agli occhi della scuderia Haas.

Irene Romano by Irene Romano
30 Marzo 2024
in F1, F2, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Oliver Bearman

Oliver Bearman, il giovane talento della Ferrari Academy finito nel mirino della Haas

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nel mondo della Formula 1 non ci si annoia mai, i rumours non smettono mai di farci compagnia.

Nel Gran Premio dell’Arabia Saudita è stato Oliver Bearman a sostituire Carlos Sainz a causa dell’operazione all’appendicite che ha subito.

Il pilota britannico ha concluso il Gran Premio al settimo posto e la sua ottima prestazione non è passata di certo inosservata.

Tutti hanno spese belle parole nei confronti di Bearman che sembra aver attirato l’attenzione di una scuderia in particolare.

Sembrerebbe infatti, che la Haas abbia puntato i suoi occhi sul 18enne e che sarebbe intenzionata ad offrirgli un sedile per il 2025.

Nei giorni scorsi abbiamo affrontato la notizia di un possibile passaggio di Nico Hulkenberg in Audi, potrebbe quindi Oliver prendere il suo posto?

Specifichiamo che fino a quando non ci saranno notizie certe, son tutti chiacchiericci da paddock questi.

 

Oliver Bearman
Oliver Bearman, pilota F2 del team Prema e riserva della Scuderia Ferrari

Secondo alcune voci Haas motorizzata Ferrari sarebbe in procinto di stringere un accordo con la scuderia di Maranello: un sedile per Bearman per uno sconto sulla fornitura motori 2025.

Sappiamo inoltre che la scuderia statunitense tende a preservare le proprie vetture e non è molto propensa ad assumere rookie.

Su queste basi potrebbe l’accordo tra Haas e Ferrari diventare realtà? Magari sotto la direzione di Ayao Komatsu alcune politiche potrebbero cambiare.

In ottica Ferrari cosa potrebbe apportare invece questo accordo?

Sicuramente pensando al futuro e parlando di un’era post Lewis Hamilton, la Ferrari potrebbe offrire un posto a Bearman nel 2028.

Un debutto in Formula 1 a soli 18 anni potrebbe permettere sicuramente a Oliver di farsi le ossa e acquisire maggiore esperienza in un team minore.

Non ci resta che attendere i prossimi sviluppi su questa vicenda e vedere se durante il prossimo mercato piloti inizi a trapelare qualcosa di più certo su questa vicenda.


Crediti foto: Formula 2

Tags: FerrariFormula 1HaasOliver Bearman
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Toto Wolff e Max Verstappen

Manovra di disturbo

Ferrari SF-24 - Red Bull RB20

Suzuka: il giudice supremo nel duello Ferrari SF-24 e Red Bull RB20

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica