F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Gran Bretagna, Ferrari: Bearman presenta la gara di casa

Oliver Bearman, prossimo a legarsi con la Haas, ha presentato il Gp di Gran Bretagna sui canali ufficiali della Ferrari

Redazione by Redazione
3 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bearman Haas Imola

Bearman all'interno del box Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Gran Bretagna 2024 – Già domani potrebbe essere il giorno buono per l’annuncio della promozione di Oliver Bearman in Formula 1. Il pilota di casa, in attesa dell’ufficialità del passaggio in Haas, ha partecipato allo spazio che la Ferrari organizza prima di ogni weekend di gara.

Tre domande e altrettante risposte con Oliver Bearman

Sei un pilota inglese, che cosa significa per te Silverstone e quali sono le caratteristiche che rendono questa pista così speciale?

“Silverstone è per noi inglesi “la pista” per eccellenza. L’atmosfera è unica e il pubblico incredibile. Sulle tribune si vedono migliaia di tifosi che ovviamente vengono a supportare i piloti britannici accanto a molti intenditori che apprezzano il motorsport in genere e la bravura di chi è al volante, al di là della nazionalità. Detto questo, mettendo da parte qualunque campanilismo, Silverstone è un circuito straordinario con alcuni passaggi che hanno fatto la storia del motorsport. Guidare una monoposto a Copse o a Maggots e Becketts regala sensazioni incredibili che difficilmente possono essere descritte. Chiedete a qualsiasi pilota, dalla Formula 1 alla Formula 3: non ne troverete uno che non ami Silverstone”.

Sei pilota di riserva della Scuderia Ferrari HP e un membro della Scuderia Ferrari Driver Academy. Cosa ti ha dato il percorso che hai fatto fino ad ora?

“La Scuderia Ferrari Driver Academy mi ha fatto fare un salto di qualità sia dal punto di vista della consapevolezza tecnica, sia sotto il profilo della preparazione atletica. Far parte di questo programma mi ha permesso di potermi preparare come da solo non avrei mai potuto fare. Lo scorso anno ho avuto la possibilità di esordire al volante di una vettura di Formula 1 e non dimenticherò mai il mio primo test a Fiorano con la vettura del 2021. Quest’anno ho avuto la possibilità di diventare reserve driver del team e questo mi ha permesso di iniziare a lavorare con il personale della Scuderia e di iniziare a lavorare per molte ore al simulatore”.

Oliver Bearman, Ferrari SF-24 - Gp Arabia Saudita 2024
Oliver Bearman in azione a bordo della Ferrari SF-24 durante il Gp dell’Arabia Saudita 2024

Quando hai capito che volevi fare il pilota?

“In casa abbiamo sempre respirato motorsport perché mio nonno faceva il pilota e anche mio padre, seppure a livello di gare club. Per questo quando avevo tre o quattro anni sapevo già riconoscere tutti i modelli di vettura, fossero da corsa o di serie. Fu proprio mio nonno a portarmi un giorno in un kartodromo: lì noleggiammo un kart e completai i miei primi giri. Mi piacque talmente tanto che per Natale i miei genitori mi regalarono il mio primo kart. Da quel momento non ho più smesso di guidare e penso ancora che sia una delle sensazioni più belle del mondo“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Gran Bretagna 2024NewsOliver Bearman
Redazione

Redazione

Next Post
F1 – 3 Luglio 1987: nasce Sebastian Vettel

F1 - 3 Luglio 1987: nasce Sebastian Vettel

Daniel Ricciardo

Daniel Ricciardo: supplemento di valutazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica