F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Perché il Nürburgring non tornerà in F1: le motivazioni della scelta

I responsabili della pista del Nürburgring hanno escluso la possibilità che il tracciato ritorni in un calendario di F1. Ecco i motivi

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
17 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Nürburgring
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Perché il Nürburgring non tornerà in F1? Quando una settimana fa è stato annunciato che la Formula 1 avesse trovato un accordo di rinnovo con gli organizzatori del Gp del Belgio fino al 2031, ma a condizione che nel 2028 e nel 2030 il circuito delle Ardenne cedesse il posto ad altre piste, si erano aperte delle porte per dei tracciati che hanno fatto la storia della F1, ma che con il nuovo corso intrapreso da Liberty Media e FOM non hanno più trovato spazio, come, appunto, il Nürburgring.

L’ultima volta che la F1 ha corso su questa pista risale al 2020, evento denominato Eifel Grand Prix, vinto dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che proprio durante quella gara ha eguagliato le vittorie in carriera di un’altra leggenda di questo sport, Micheal Schumacher.

Con l’apertura di Spa-Francorchamps alla rotazione in calendario, molti appassionati avevano sperato in un ritorno del Nürburgring nel calendario. Tuttavia, il portavoce del circuito, Alexander Gerhard, ha escluso un ritorno in F1 per motivi economici.


Nürburgring: organizzare un evento di tale portata risulterebbe insostenibile

Il Nürburgring è attualmente gestito da un’azienda privata, il che rende impossibile organizzare autonomamente un evento di tale portata. Alexander Gerhard ha dichiarato che un simile progetto sarebbe economicamente insostenibile, poiché comporterebbe inevitabilmente una perdita.

Per organizzare un Gran Premio, non solo è necessario versare una cospicua quota di hosting alla stessa Formula 1, ma bisogna anche sostenere i costi organizzativi dell’evento. Inoltre, non è garantito che il Gp riceva sussidi dal governo, scenario che lascia come unica fonte di entrate la vendita dei biglietti, che difficilmente sarebbe sufficiente a coprire tutte le spese

Brutte notizie per gli appassionati di F1: il Nürburgring non ritornerà in calendario
Lewis Hamilton al comando in azione al Nürburgring

“Per queste ragioni, il piano non è fattibile per noi come azienda privata in questa forma”, ha spiegato Gerhard a Sky Sport Deutschland. “Dall’ultima discussione avvenuta più di un anno fa, non si sono tenuti ulteriori colloqui con l’organizzatore della serie”. 


Hockenheim o Nürburbring: chi ha più possibilità di ritornare in F1

In Germania, con l’ingresso di Audi nel 2026, si sta lavorando per riportare una gara nel paese. Se il Nürburgring ha già scartato questa possibilità, Hockenheim, invece, sembra avere maggiori chance di ritorno. Negli ultimi anni, il circuito ha ricevuto numerosi investimenti per migliorarne le strutture e renderlo nuovamente idoneo ad ospitare un Gran Premio di Formula 1.

Tuttavia, gli organizzatori di Hockenheim potrebbero trovarsi di fronte a degli ostacoli. Sempre più paesi stanno cercando di aggiudicarsi una gara di F1, a dimostrazione della crescente globalizzazione di questo prodotto. Stefano Domenicali non ha intenzione di favorire i circuiti storici solo per la loro tradizione o prestigio. Ecco, quindi, che la concorrenza si preannuncia intensa.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

 

Tags: F1NewsNurburgring
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1 – Audi | completata l’acquisizione di Sauber. Testa al 2026

F1 - Audi | completata l'acquisizione di Sauber. Testa al 2026

Pilota interprete

Il pilota-interprete: l'ultima arma contro una Formula 1 prevedibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica