F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 | Posato il nuovo asfalto sul rettilineo principale dell’Hungaroring

I lavori di ammodernamento al tracciato ungherese sono ormai quasi giunti al termine e, dopo l’ispezione da parte di FIA, FOM e team di F1 – superata in modo brillante – l’Ungheria è pronta per il GP di Formula 1. Ecco tutti i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
5 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hungaroring

La posa del nuovo asfalto sul rettilineo dell'Hungaroring

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nei giorni scorsi, l’Hungaroring, storico circuito nei pressi di Budapest, ha ricevuto un’ispezione internazionale da parte di rappresentanti di FIA, FOM e dei team di Formula 1. Gli ispettori non hanno rilevato criticità, dando così il semaforo verde per il ritorno della F1: leggi qui.

Il rettilineo del traguardo dell’Hungaroring è stato rinnovato con una nuova pavimentazione in asfalto su una lunghezza di 620 metri, per una superficie totale di 8.866 metri quadrati.

Questo intervento fa parte di una più ampia trasformazione – la più significativa nella storia del circuito – iniziata due anni fa, che culminerà entro il 2026 con il completo rinnovamento della tribuna principale e dell’edificio del paddock.

Hungaroring
L’ispezione definitiva del circuito dell’Hungaroring dopo i lavori di ammodernamento

Nonostante il layout classico del tracciato rimanga invariato, l’asfaltatura del rettilineo principale è stata aggiornata per garantire il rispetto dei più elevati standard internazionali, in vista del Gran Premio d’Ungheria di quest’anno. L’intervento è stato completato in tempi rapidi: la preparazione, che ha incluso la rimozione dello strato di usura esistente, è durata due giorni, mentre l’asfaltatura vera e propria è stata eseguita in una sola giornata. Il regolamento FIA prevede che l’asfalto sia posato almeno due mesi prima del Gran Premio.

Per il lavoro sono state utilizzate tre finitrici che hanno operato simultaneamente, posando 860 tonnellate di una miscela di asfalto appositamente progettata, contenente bitume con un punto di rammollimento più elevato per migliorare la resistenza. Due beschicker hanno alimentato le finitrici, assicurando una stesura uniforme e riducendo le irregolarità longitudinali.

La miscela, definita dagli esperti della Swietelsky, impresa edile austriaca specializzata in grandi opere, è stata testata in una prova su larga scala per ottimizzare la posa in tempi brevi, data la necessità di soddisfare requisiti tecnici specifici.

L’operazione ha visto il supporto tecnico degli specialisti italiani di Dromo, già coinvolti l’anno scorso nella riasfaltatura sopra i tunnel del circuito. La nuova superficie sarà testata per la prima volta in gara dai piloti del GT Open, seguiti dai partecipanti al Gran Premio di F1 e alle gare di supporto, durante il weekend del GP d’Ungheria.


Crediti foto: Hungaroring Circuit

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Ungheria 2025HungaroringNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Mercedes e il mistero del caldo: quando le alte temperature spengono la Stella

Mercedes e il mistero del caldo: quando le alte temperature spengono la Stella

WEC, Preview 24 Ore di Le Mans LMGT3: tanti iscritti per la gara più importante dell’anno

WEC, Preview 24 Ore di Le Mans LMGT3: tanti iscritti per la gara più importante dell'anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica