F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

I numeri che fanno sorridere Liberty Media

Liberty Media ha rilasciato il suo bilancio per quanto riguarda il 2024 della F1. Cifre che fanno sorridere il colosso dei mass-media. Ecco, in breve, i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
28 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Stefano Domenicali, CEO F1

Stefano Domenicali

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Liberty Media Corporation, gigante dei mass-media americano che detiene la F1, ha pubblicato i risultati finanziari per il quarto trimestre e l’anno fiscale 2024. I punti salienti includono:

Gruppo Formula One:

  • Partecipazione dei fan nel 2024: 6,5 milioni, un aumento del 9% rispetto al 2023;
  • Visualizzazioni TV cumulative: 1,6 miliardi;
  • Follower sui social media: 97 milioni.

Rinnovo di diversi accordi per la promozione delle gare, inclusi:

  • Gran Premio del Belgio con rotazione pluriennale;
  • Gran Premio d’Olanda fino al 2026.;
  • Gran Premio di Cina fino al 2030;
  • Gran Premi d’Italia e di Monaco fino al 2031;
  • Estensione della partnership con Crypto.com fino al 2030 e nuovo accordo con l’operatore globale di lotterie Allwyn come partner ufficiale;
  • Evento di lancio della stagione presso The O2 di Londra per celebrare il 75° anniversario della F1, trasmesso da oltre 40 emittenti globali;
  • Estensione della data per l’approvazione regolamentare dell’acquisizione di MotoGP fino al 30 giugno 2025.
Liberty Media - Englewood (USA)
Englewood (USA), sede di Liberty Media Corporation

Gruppo Liberty Live:

  • Valore dell’investimento in Live Nation: 9 miliardi di dollari al 31 dicembre 2024.

Derek Chang, Presidente e CEO di Liberty Media, eletto a inizio anno, ha dichiarato:

“Nel mio primo mese come CEO, sono entusiasta delle opportunità future per Liberty Media e le nostre aziende in portafoglio. Il mio precedente ruolo nel consiglio di amministrazione ha facilitato una transizione efficiente mentre ci muoviamo rapidamente per realizzare le nostre priorità strategiche per il 2025. Questo include capitalizzare sul successo della Formula 1 con elementi chiave per guidare una crescita continua, completare l’acquisizione di MotoGP e affrontare la struttura di Liberty Live. Sono impegnato a mantenere il nostro slancio attuale e a lavorare con il team di Liberty per eseguire la nostra strategia e aumentare il valore per gli azionisti.”

Il Presidente e CEO di F1, il manager imolese Stefano Domenicali, ha poi dichiarato:

“La F1 ha concluso un 2024 da record in termini di numero di gare, ricavi e risultato operativo prima degli ammortamenti. Siamo altrettanto ottimisti per il 2025, anno in cui celebriamo il 75° anniversario della F1, un traguardo che darà ulteriore slancio al nostro brand. Abbiamo festeggiato questo evento accogliendo l’intera comunità della F1 a un lancio di stagione senza precedenti presso The O2 la scorsa settimana. Il nostro portafoglio di sponsor è il più forte nella storia di questo sport e il flusso commerciale resta solido. Questo successo commerciale si accompagna all’entusiasmo in pista, con una competizione che ci aspettiamo ancora più intensa dopo il combattuto Campionato della scorsa stagione e l’arrivo di diversi piloti esordienti in griglia.”

Per ulteriori dettagli, vi lasciamo il link dove vedere tutti i numeri ottenuti da Liberty Media nel 2024: risultati finanziari 2024.

Liberty Media, e di conseguenza la F1, si ingrandiscono sempre più, tra rinnovi di Gran Premi e la crescente pressione sui circuiti europei per evitare la famigerata “rotazione fra Gran Premi”, che ha già colpito il Belgio come prima vittima. Il futuro è radioso per la F1. Per l’Europa, un po’ meno.


Crediti foto: Liberty Media, F1

Tags: F1Liberty MediaNewsNews F1
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 | Test Bahrain - McLaren: Andrea Stella frena gli entusiasmi

F1 | Test Bahrain - McLaren: Andrea Stella frena gli entusiasmi

F1 – L’importante battaglia vinta da Lewis Hamilton

F1 – L’importante battaglia vinta da Lewis Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica