F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Norris – Verstappen: c’eravamo tanto amati

Il Gp d'Austria finisce tra le polemiche. Lando Norris è costretto a ritirarsi per la mossa sconsiderata di Verstappen. Piastri "salva" la giornata della McLaren conquistando il secondo posto

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
1 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
McLaren Gp Austria Norris

Lando Norris a bordo della MCL38

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Austria 2024. Non sono mancate le polemiche in Stiria I protagonisti assoluti di questo weekend , Lando Norris e Max Verstappen (escludendo il buon George Russell), si sono dati del filo da torcere sin dalle qualifiche sprint del venerdì. La Sprint Race del sabato ci ha poi offerto un assaggio di quello che avremmo visto nella gara di ieri.

Infatti, già nella mini gara del sabato, i due si sono dati battaglia, con Norris che ha provato il sorpasso in curva 3. Stessa mossa che avrebbe fatto poi nella gara normale.

Gp Austria 2024: Cosa è successo tra Norris e Verstappen?

Fino alla seconda sosta si è svolta una gara regolare. Verstappen ha avuto molto più passo di Norris, infatti ha solamente gestito la sua gara aprendo un comodo gap. Tuttavia, in occasione della seconda fermata, a causa di uno smontaggio della posteriore sinistra piuttosto problematico per Verstappen, l’importante distacco che questi era riuscito a creare nei confronti di Norris si riduce in maniera drastica facendo riaccendere quindi la lotta tra i due.

Gp Spagna 2024 F1 ordine arrivo:
Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) precede Lando Norris (McLaren F1) durante il GP d’Austria 2024

Improvvisamente il campione olandese sente di non avere grip nella sua monoposto, arriva a bloccare gli pneumatici in Curva 4 danneggiando lo stato delle gomme. Norris sembra avere più passo, ma Verstappen si difende con i denti. Nei team radio, il pilota McLaren si è lamentato del fatto che l’olandese cambiasse più volte traiettoria durante la fase di frenata, mossa che è vietata dal regolamento.

Alla fine Max esagera, chiude troppo in entrata di curva 3, i due rivali si toccano e si ritrovano entrambi con una foratura. A questo punto perdono le proprie posizioni e cercano di rientrare ai box. Norris non può proseguire la sua gara perché le conseguenze della foratura hanno danneggiato fatalemte la macchina, Verstappen cambia mescola e viene penalizzato.

Sarà George Russell a trionfare in terra austriaca, con Piastri e Sainz a chiudere il podio.

Gp Austria 2024: Norris: “Comportamento sconsiderato di Verstappen”

La tensione tra i due non finisce in pista, ma continua anche nelle consuete interviste ai media: “Tutte e tre le volte ha fatto cose che potevano facilmente causare un incidente. Un comportamento sconsiderato, sembrava un po’ disperato da parte sua“. Di certo non le manda a dire al suo “amico” Verstappen, descrivendo addirittura la sua mossa come disperata, alludendo al fatto che Max avrebbe dovuto accettare la sconfitta.

“Non era necessario. Ha un sacco di vittorie. Con lui mi aspetto una gara al limite, ma onesta e rispettosa”. Il numero di vittorie, però, non ferma di certo il campione olandese. Quando gli viene detto che poteva far passare Norris, perché tanto è lui a comandare la classifica piloti, l campione del mondo ha esplicitamente fatto intendere che il suo unico obiettivo è vincere, e se si lotta per la vittoria, non esiterà mai a guidare in maniera dura.

Riguardo alle condizioni della sua MCL38, Norris si è detto abbastanza preoccupato. Tra una settimana si correrà di nuovo, e oltre a dover scontare la penalità che gli è stata inflitta durante la gara per eccesso di track limits, a causa della carrozzeria danneggiata per quella foratura, il britannico potrebbe avere ripercussioni in termini di disponibilità di pezzi di ricambio al Gp di Gran Bretagna.

McLaren Gp Austria Norris
Un triste Lando Norris costretto al ritiro

Alla domanda se la loro amicizia cambierà d’ora in poi, Norris dichiara che dipende da quello che dirà Max: “Se dice di non aver fatto nulla di sbagliato, allora perderò molto rispetto per lui. Se ammette di essere stato stupido, allora ne perderò solo un po'”. Il pilota McLaren non riesce ad accettare quanto accaduto perché ha visto un’altra vittoria sfuggire via. Stanno cominciando a diventare tante le occasioni perse, anche se comunque non ha avuto nessuna colpa ieri.

Nonostante la foratura, comunque, Max Verstappen giunge in quinta posizione e allunga ancora di più sugli inseguitori, conquistando 11 punti totali.

Gp Austria 2024: Piastri conquista il podio

Partito in settima posizione, Oscar Piastri si è reso protagonista di una gara solida conquistando il secondo posto. Ottiene così il suo quarto podio in carriera. Eppure, vista l’occasione presentatasi a fine gara, con il contatto tra Norris e Verstappen, sarebbe potuto essere lui a gioire per la vittoria. Ciò fa capire quanto sia essenziale ormai fare una migliore qualifica rispetto agli avversari in quanto la track position è di vitale importanza, soprattutto se si vogliono sfruttare questi episodi.

Lo ha dimostrato Carlos Sainz l’anno scorso a Singapore e quest’anno a Melbourne, facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto.

“So che è solo il mio quarto podio in F1, ma essere così vicini alla vittoria fa male. Ovviamente abbiamo raccolto un bel bottino di punti. Siamo stati forti nella seconda metà della gara, nel complesso sono felice per il podio, ma quando si è così vicini alla fine (riferendosi a Russell, ndr) non puoi che essere deluso”.

“Ci riproveremo la prossima settimana a Silverstone, è sempre stata una pista che mi piace e ho dei bei ricordi del Gran Premio dell’anno scorso. È la gara di casa della squadra e, si spera, potremo essere ancora una volta davanti”.


Crediti foto: McLaren

Tags: Gp Austria 2024Lando NorrisMax VerstappenMcLaren
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1 Apex

La F1 "vince" il premio Oscar

Ferrari SF-24

F1 - Scatta il nuovo regime ATR: Ferrari penalizzata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica