F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Norris – McLaren: il legame continua

Redazione by Redazione
19 Marzo 2024
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Lando Norris

Lando Norris, team McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lando Norris, si legge sul sito ufficiale della F1, ha consolidato il suo futuro legame con la McLaren dopo aver siglato un contratto “pluriennale esteso” con il team britannico.

Il pilota di Bristol ha conquistato sei secondi posti nel 2023 e si è piazzato al sesto posto nella classifica piloti in quella che è stata la sua stagione migliore da quando ha debuttato in F1 con la scuderia di Woking, nel 2019.

Lealtà, ambizioni di vincere il titolo e fiducia incrollabile: Norris e McLaren, una partnership che funziona.

La notizia arriva appena un giorno dopo che Charles Leclerc ha firmato un nuovo accordo pluriennale per prolungare la sua permanenza in Ferrari.

Il contratto di Norris sarebbe scaduto alla fine del 2025 ma le parti si sono mosse per prolungare tale intesa. Dopo che il compagno di squadra Oscar Piastri ha firmato un nuovo vincolo lo scorso settembre, il contratto di Norris vedrà la McLaren gestire una line-up invariata per almeno le prossime tre stagioni.

Lando Norris
Lando Norris, Team McLaren

McLaren: la parole di Norris, Brown e Stella

“È una bella sensazione stare con i Papaya”, ha detto Norris, che è entrato a far parte della famiglia McLaren come pilota junior nel 2017. “Sono cresciuto con la McLaren e mi sento a casa qui, il team è come una famiglia per me“.

“Il percorso finora è stato entusiasmante, abbiamo avuto alti e bassi, ma la scorsa stagione abbiamo mostrato il nostro desiderio di tornare a competere nelle prime posizioni“, ha proseguito l’inglese.

“Il lavoro che Zak [Brown, CEO di McLaren Racing], Andrea [Stella, Team Principal McLaren] e tutto il team hanno fatto nell’ultimo anno è stato incredibile e sono fiducioso di lottare per le vittorie. Sono entusiasta di creare altri ricordi incredibili e di continuare a lavorare sodo con tutti in MTC per i prossimi anni“.

Brown ha aggiunto: “Sono lieto che stiamo continuando il nostro rapporto con Lando per diversi anni a venire. È stato un viaggio fantastico negli ultimi sei anni e ha dimostrato un impegno e un desiderio fantastici per spingere la squadra in avanti e riportare la McLaren in testa alla griglia“.

“La scorsa stagione abbiamo visto il ruolo fondamentale di Lando con l’impressionante inversione di tendenza nei risultati e non vedo l’ora di continuare questa spinta insieme a molti altri podi“.

Stella ha dichiarato quanto segue: “Sono lieto di confermare l’estensione della nostra partnership con Lando su un contratto pluriennale oltre il 2025. Questo riflette l’impegno e la fiducia che abbiamo insieme, con la nostra ambizione condivisa di vincere di nuovo i campionati in futuro“

“Lando è cresciuto come pilota e come persona da quando è entrato a far parte della McLaren nel 2017. Ha impressionato la scorsa stagione, giocando un ruolo importante nei nostri progressi durante tutto l’anno, assicurandosi sette podi con molte fantastiche guide“

“Insieme a Oscar, la nostra entusiasmante coppia di piloti giocherà un ruolo fondamentale nel nostro obiettivo di muoverci verso la parte anteriore della griglia. Hanno impressionato nella loro prima stagione insieme e non vedo l’ora di continuare il duro lavoro con entrambi in questo entusiasmante viaggio”.

Il team McLaren ha svelato la livrea per la prossima stagione all’inizio di questo mese e lancerà la vettura 2024 a Silverstone, il 14 febbraio, prima di dirigersi in Bahrain per i test pre-stagionali, che inizieranno il 21 febbraio.


By Redazione

Crediti foto: F1, McLaren Racing Team

Tags: F1Lando NorrisMcLarenNews
Redazione

Redazione

Next Post
Mercedes

Mercedes: nel 2024 con fiducia

F1

F1 2024: calendario presentazioni auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica