F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Norris – McLaren: concorso di colpa

Dario Sanelli by Dario Sanelli
15 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren Norris

Lando Norris precede Oscar Piastri

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

McLaren non sta capitalizzando l’enorme potenziale della MCL38. Colpa sicuramente di un team acerbo nella struttura. Ma anche Lando Norris è risultato imperfetto in alcune circostanze.


Lando Norris è secondo in classifica piloti  con 171 punti a fronte dei 255 di Max Verstappen. Distanza ragguardevole che, con dodici gare da disputare da qua alla fine di questo Campionato 2024, può essere ancora colmata. Anche perché la McLaren MCL38 ha probabilmente raccolto meno di quanto avrebbe in realtà meritato, incatenata da errori tattici che hanno rosicchiato più di qualche punto.

Il pilota di Bristol, che in Austria ha provato a cacciare gli artigli, suscitando la risposta veemente di Max Verstappen che ha chiuso la porta in faccia all’inglese in maniera dura e fuori dalle regole, si è reso protagonista di più di un errore che, alla lunga, ha contribuito a tenere il margine così ampio.

Per tale ragione c’è chi crede che Lando non abbia il pedigree – o che forse non l’ha ancora sviluppato – dei veri campioni. Secondo l’ex pilota Ralf Schumacher, Norris non è ancora pronto per diventare campione del mondo in Formula 1. Il 24enne si è avvicinato alla vittoria in diverse occasioni, con quattro secondi posti, ma ha spesso mancato l’appuntamento giusto dopo il trionfo di Miami.

Nel Gran Premio di Gran Bretagna, Norris era ancora una volta a caccia della vittoria, ma alla fine l’ha spuntata Lewis Hamilton. La decisione di montare gomme Soft per lo stint finale ha mortificato le velleità del pilota McLaren che, secondo Schumacher, è costantemente protagonista di piccoli errori che continuano a insinuarsi nella sua stagione.

Risultati Fp2 Gp Gran Bretagna 2024
Lando Norris, Gp Gran Bretagna 2024

“Come pilota, di solito vai in gara e sai già esattamente di cosa è capace uno pneumatico. Anche il team lo sa. Dovete darvi informazioni l’un l’altro. Cos’è successo? Qualcuno è rientrato ai box prima e fa questo e quello con le gomme. E poi, come pilota, puoi prendere la decisione”.

“Norris non è ancora pronto. Ma ciò potrebbe anche essere dovuto alla struttura all’interno del team. Potrebbe essere perché il suo ingegnere non è abbastanza forte. È sempre una persona molto importante“. Così ha chiuso il tedesco.

È evidente che si prefiguri una sorta di concorso di colpa alla cui base vi è l’immaturità del pilota (che ieri sera era a Berlino dove ha visto perdere la sua Inghilterra nella finale di Euro 2024) e del team che, pur essendo un sodalizio storico, ha attraversato una profonda fase di ristrutturazione che, nei fatti, lo fanno considerare un gruppo relativamente giovane.

Per avere la meglio della Red Bull e di Max Verstappen è necessario maturare molto in fretta altrimenti si corre il rischio di rimanere appesi a un sogno senza la possibilità di concretizzare il grande potenziale che la MCL38 sta dimostrando di possedere. Il back to back che si avvia venerdì ci dirà se a Woking hanno fatto bene i compiti a casa. 


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Lando NorrisMcLarenNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Ungheria 2024

Verso il GP d'Ungheria: Ferrari per sciogliere il rebus, Mercedes cerca conferme, McLaren e Red Bull per la leadership

Lewis Hamilton - Ferrari

Hamilton - Ferrari: attrazione fatale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica