F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

Nissan: ribaltone in arrivo?

Proseguono le speculazioni intorno al colosso giapponese dell’automobile che si trova di fronte a una scelta cruciale per il proprio futuro.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Marzo 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Nissan
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Secondo fonti interne citate dal quotidiano giapponese Nikkei, nel consiglio di amministrazione previsto per oggi verrà discussa la possibile sostituzione dell’attuale CEO, Makoto Uchida. La casa automobilistica sta affrontando una crisi finanziaria senza precedenti: negli ultimi nove mesi, gli utili sono crollati di oltre il 90%, costringendo l’azienda a ridurre il personale e a tagliare gli stipendi dei dirigenti.

A peggiorare la situazione è stato il fallimento delle trattative di fusione con Honda. Le negoziazioni si sono arenate quando la “Grande H” ha proposto di trasformare Nissan in una sua sussidiaria, anziché procedere con una fusione paritaria. Una condizione ritenuta inaccettabile da Nissan, che ha portato così a uno stallo nelle trattative.

Di fronte a queste difficoltà, il consiglio di amministrazione sta valutando diversi candidati per la carica di CEO. Tra i nomi in lizza figurano:

  • Jérémie Papin, attuale direttore finanziario, con esperienza nelle operazioni statunitensi di Nissan;
  • Ivan Espinosa, direttore della pianificazione;
  • Guillaume Cartier, direttore delle performance.

Non è ancora chiaro se la nuova nomina sarà temporanea o definitiva, ma appare evidente la volontà di riaprire le trattative con Honda per garantire un futuro più solido all’azienda.

La gestione di Makoto Uchida, iniziata nel 2019 dopo l’uscita dell’ex CEO Carlos Ghosn, è stata segnata da tentativi di ristrutturazione e ricerca di partnership strategiche. Oltre alle discussioni con Honda, si è parlato di possibili collaborazioni con Foxconn e persino di una vendita degli impianti statunitensi a Tesla, ipotesi tuttavia smentita.

Il prossimo consiglio di amministrazione si preannuncia dunque cruciale: Nissan si trova a un bivio tra il mantenimento della propria indipendenza e la ricerca di nuove alleanze per superare l’attuale crisi.


Crediti foto: Nissan

Tags: NewsNissan
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari

L'esperimento - F1: il mondiale 2025 visto dall'Intelligenza Artificiale

Lewis Hamilton

Lewis Hamilton: con Ferrari per ritornare nella comfort zone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica